POLI.design si propone, ancora una volta, come attore di primo piano nel campo del design internazionale, attivo nell’ambito del cosiddetto Sistema Design del Politecnico di Milano, il polo di ricerca e formazione unico nel suo genere, di cui fa parte insieme alla Scuola e al Dipartimento di Design. Con un’offerta composta da oltre 50 prodotti formativi tra Master Universitari e Corsi di Alta Formazione, Design Competitions ed eventi speciali pensati per esplorare la cultura del design a 360°, POLI.design offre a giovani laureati e professionisti molte possibilità di aggiornamento e approfondimento nei diversi ambiti: dal Prodotto agli Interni alla Moda, dalla Comunicazione ai Servizi, dalla Progettazione Culturale al Management.
Per il Sistema Design del Politecnico di Milano
DESIGN X DESIGNERS - Mostra
Campus Bovisa - Politecnico di Milano, via Candiani 72, Edificio B8
Design X Designers è una grande mostra di progetti didattici provenienti da tutto il
Sistema Design del Politecnico di Milano: Scuola del Design, Dipartimento di Design e POLI.design, in collaborazione con l’
Academy of Arts & Design della Tsinghua University di Pechino e altre importanti scuole internazionali. La mostra mette in luce molteplici settori progettuali: dal prodotto industriale alla moda, dal design degli interni e dell’arredo alla comunicazione, senza escludere servizi, brand e strategia, trasportation e design engineering. La mostra è coordinata dalla Presidenza della Scuola del Design e dal Laboratorio Allestimenti del Dipartimento di Design. I progetti sono stati selezionati da una giuria composta da docenti e professionisti dei diversi settori disciplinari.
L’esposizione si sviluppa su 1500 mq e include tavole di progetto, modelli, prototipi e installazioni in scala naturale. La selezione dei lavori mette in risalto non solo le qualità progettuali ma anche l’eterogeneità e la multidisciplinarietà che caratterizzano il Sistema Design del Politecnico di Milano.
QUANDO: 7 -27 aprile 2016
OPENING: 6 aprile
INSTANT DESIGN
Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Pad. 6-10
Uno spazio dedicato all’offerta formativa della Scuola del Design e di POLI.design. Il Dipartimento di Design ha coordinato inoltre diverse performance creative e making sessions coinvolgendo i migliori studenti del PoliMi Design System.
QUANDO: 12-19 aprile 2016
Per i Master e Corsi POLI.design
SMART ACADEMY
BASE Milano, via Bergognone 34, Milano
POLI.design era presente alla Tortona Design Week con la SMART ACADEMY progettata in collaborazione con Spark Reply all’interno di BASE Milano per esplicitare le potenzialità ed i modelli di pensiero alla base del Design Thinking e del Design Strategico. L’iniziativa, ospitata negli spazi di Reply Smart Park, un acceleratore di idee guidato dal Design Thinking, ha visto alcuni giovani talenti provenienti dai Master Universitari di POLI.design cimentarsi in live session di design.
Il palinsesto di iniziative della Academy prevedeva inoltre lo svolgimento di una
Design Challenge durante la quale team di studenti POLI.design provenienti dai Master in
Brand Communication,
Service Design e
Strategic Deign, con la supervisione di docenti POLI.design e di mentor Spark Reply, si sono sfidati applicando i modelli di pensiero alla base del design thinking e del design strategico a dei
challenge di progetto forniti da 4 grandi imprese italiane.
SMART ACADEMY prevedeva inoltre finestre serali di approfondimento sui temi User Experience Design e Design & New Entrepreneurship, oltre ad un Party per festeggiare la neonata collaborazione tra POLI.design e Spark Reply.
QUANDO: 12- 17 aprile 2016
DESIGN SPEECHES: User Experience Marathon - 12 aprile 2016
Design & New Entrepreneurship - 15 aprile 2016
PRESENTAZIONE PROGETTI STUDENTI: 17 aprile
EVERYDAY SERVICE DESIGNER. Il service design per la prima volta al Fuorisalone
Via San Vittore 49, Milano
Everyday Service Designer si propone di raccontare e rendere visibile
il sistema del service design a Milano, attraverso una mappatura degli attori e dei servizi che già hanno adottato questo approccio, per mezzo di
un’installazione interattiva. L’iniziativa è curata da un team di designer e ricercatori del Politecnico di Milano che si occupa di progettazione e innovazione nel settore dei servizi, sia nell’ambito pubblico che privato. Il team è oggi a capo della
Service Innovation Academy, del
Master in Service Design e del
Corso di Alta formazione in Service Design for Business di POLI.design.
QUANDO: 12-17 aprile 2016
SERVICE DESIGN TRAINING: 14 aprile 2016
LET'S GO KIDS
SuperDesign Show - Superstudio Più - Via Tortona 27 – Milano
Let's go kids è un evento
Assogiocattoli a cura di Luca Fois, Direttore del
Corso di Alta Formazione in Design del Giocattolo di POLI.design e
Internotrentatre Studiocreativo. Un appuntamento dedicato al design del passeggino. In mostra i prodotti di punta di
7 importanti brand del settore: prodotti innovativi, prodotti in edizioni speciali e limitate, prodotti che non si mostrano solo come mezzi di trasporto passivo, ma soprattutto come strumenti generatori di più ampie possibilità di relazione sia per gli adulti che per i piccoli passeggeri. Con la collaborazione di La Rosa mannequins, Onlightpf, Marmo Arredo ed Eulithe. Hanno partecipato con i loro prodotti
Chicco Artsana, Brevi, Dorel/Quinny, I.Go Distribution/Greentom, Inglesina, Italtrike e Peg Perego.
QUANDO: 12 – 17 aprile
APERITIVO… IN PASSEGGINO : 13 aprile
IL MANIFESTO DEL TOYS DESIGN
Appartamento LAGO, Via Brera 30 Milano
Presentazione del progetto per il Manifesto del Toys Design coordinato dal
CILAB a cura di Luca Fois, Direttore del
Corso di Alta Formazione in Design del Giocattolo di POLI.design e Francesco Schianchi. Il Manifesto si pone come base della progettazione responsabile del giocattolo e ha lo scopo di dare uno strumento di orientamento teorico e pratico a tutti coloro che sono impegnati nella
progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e servizi per i bambini.
QUANDO: 12 – 17 aprile
TAVOLE ROTONDE:
- Il punto di vista del progetto, 12 aprile
- Il punto di vista della produzione, 13 aprile
- Il punto di vista della comunicazione, 14 aprile
- Il punto di vista della distribuzione, 15 aprile
USER EXPERIENCE MARATHON
BASE Milano, via Bergognone 34, Milano
Nell’ambito della SMART ACADEMY di POLI.design e Spark Reply, in chiusura della giornata di workshop dedicati al mondo della User Experience, è stato lanciato
il nuovo Corso di Alta Formazione di POLI.design User Experience Design.
QUANDO: 12 aprile 2016
Nautica italiana investe sui nuovi talenti - MYD GRADUATION DAY
Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Centro Servizi, Piano Ammezzato - Sala Aquarius (Ingresso SUD)
Nautica Italiana supporta l’eccellenza italiana dei percorsi di formazione specialistica dedicati allo Yacht Design, presentando i talenti del
Master Universitario in Yacht Design del Politecnico di Milano e POLI.design. Con l’occasione, nell’ambito della cerimonia di consegna dei diplomi, sono stati
esposti i progetti e i modelli realizzati dagli studenti del Master.
QUANDO: 13 aprile
TOURISM INVESTMENT: Hotel Brand & Design
DIFFERENT SUITES X DIFFERENT PEOPLE, Via Ventura 14, Milano
L’evento, organizzato dall’architetto
Simone Micheli e dedicato al
tema dell’ospitalità, prevede il coinvolgimento tra i relatori di
Francesco Scullica, Direttore Scientifico del Corso di Alta Formazione di POLI.design in Hotel Design Solutions, oltre a Giorgio Palmucci – AICA, Giorgio Bianchi, R&D hospitalit, Cinzia Pagni - About Hotel, Georg Schlegel e Vittorio Scarpello - Ascend Hotel Collection by Choice Hotels , Gianfranco Castagnetti e Giovanna Manzi - Best Western Plus by BW Hotels & Resort, Renzo Iorio - Ibis Styles by AccorHotels e Gonzalo Camara - Room Mate Hotels.
QUANDO: 13 aprile 2016
DON’T STOP THE MARKETING - ARCHIKILLER
DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano
Un workshop aperto a cura di
Paolo Paci, in arte Archikiller, considerato il “pioniere” della specialistica disciplina di marketing dell’architettura e del design. La sua missione è quella di trasformare i progettisti in veri e propri “killer” nel proprio business. Paci è docente dei corsi
Corsi di Alta Formazione di POLI.design in Hotel Design Solutions, Design for Wellness & SPA, Leisure Lounge & Restaurant Design, Temporary Shop & Retail Design. L’evento è stato l’occasione per Gianpietro Sacchi ed Alberto Zanetta per presentare proprio questi corsi da loro diretti e coordinati per POLI.design.
QUANDO: 14 aprile
DESIGN EVENTI FIERISTICI
Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), BestLab
Presentazione del nuovo Corso di Alta Formazione Design Eventi Fieristici di Fiera Milano in collaborazione con POLI.design. Il corso affronta i più moderni approcci alla progettazione delle esposizioni temporanee che potranno essere applicati e sperimentati dai partecipanti su un progetto reale, grazie ad un concept fornito direttamente da Fiera Milano. Durante l’evento, i coordinatori del corso e alcuni docenti erano a disposizione per approfondire i temi e l’organizzazione del corso.
QUANDO: 14 aprile
TAVOLA ROTONDA DESIGN E CLASSICO: i nuovi scenari
Salone Internazionale del Mobile, Rho, Fiera (MI), Pad. 15, Teatrino
L’obiettivo della tavola rotonda, condotta dal
Prof. Francesco Scullica - Direttore Scientifico del Master Universitario in Interior Design di POLI.design e SPD - è di identificare lo scenario contemporaneo di riferimento in rapporto alla relazione fra design e classico, inquadrando però questo tema in una prospettiva di più ampio respiro, verso nuove modalità progettuali, produttive e d’uso. L’iniziativa ha coinvolto un panel variegato di relatori, composto da docenti universitari, progettisti ed aziende.
QUANDO: 15 aprile 2016
DESIGN & NEW ENTREPRENEURSHIP
BASE Milano, via Bergognone 34, Milano
Nell’ambito della SMART ACADEMY di POLI.design e Spark Reply, breve speech di presentazione della prima edizione del
corso POLI.design in Design & New Entrepreneurship, dedicato ai nuovi modelli di produzione, distribuzione e creazione di idee imprenditoriali che sappiano mescolare
design innovation, business design, making e nuova manifattura.
QUANDO: 15 aprile 2016
COME IMPLEMENTARE IL PROPRIO PORTFOLIO
DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano
Pier Paolo Pitacco, Creative Director, in un intervento mirato a fornire strumenti immediatamente spendibili nel mondo della professione per preparare un efficace portfolio multimediale.
QUANDO: 15 aprile
DIGITAL STRATEGIES FOR DESIGN
DIN – DESIGN IN, Via Massimiano 6 / Via Sbodio, 9 – Milano
Come implementare la propria visibilità sui social media? Come creare/aumentare il proprio numero di clienti sul territorio? L'hanno spiegato in questo intervento
Paola Pozzoli e Marco Allegri di Digital Strategies for DESIGN. Ospite speciale dell’iniziativa, l’architetto Simone Micheli.
Digital Strategies for DESIGN è un laboratorio di consulenza per le nuove forme di comunicazione digitale e punta a promuovere la cultura del web e ad aiutare le aziende, gli studi professionali e i progettisti a essere presenti in modo strategico sui social media.
QUANDO: 15 aprile
Per POLI.design International Affairs
VITALITY.DESIGN - Mostra
MAEC – Milan Art &Events Center, Via Lupetta 3, 20123, Milano
QUANDO: 11-13 aprile 2016
OPENING: 11 aprile
Per i Concorsi POLI.design
Cerimonia di premiazione: PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2015
Salone Internazionale del Mobile 2015- Rho, Fiera (MI), Pad. 05 / Stand c10
Porada annuncia e incontra
i 6 vincitori del Porada International Design Award 2015 (3 nella categoria studenti e tre nella categoria professionisti). Con l’occasione, sono stati presentati anche i due progetti che hanno ottenuto una menzione speciale da parte della giuria. L’edizione 2015 della competition promossa da PORADA ARREDI srl e POLI.design, ha riguardato nuove proposte per l’individuazione di
soluzioni progettuali sulle diverse tipologie di “Media Unit” in cui fosse prevalente, ma non esclusivo, l’uso del legno.
QUANDO: 12 – 17 aprile
PREMIAZIONE: 13 aprile
Guarda la gallery fotografica anche su
Flickr:
Press Contact:
Valeria Valdonio _Ufficio Comunicazione POLI.design
Tel. (+39) 02 2399 7201