Lighting Design per i Beni Culturali - Workshop
CORSO NON PIÙ IN PROGRAMMA
DURATA DEL CORSO
40 ore
CONTENUTI DEL CORSO
Il workshop propone contenuti di introduzione e approfondimento sulle tematiche relative al Design dell'illuminazione nell’ambito dei beni culturali, mediante lo sviluppo di un ipotetico progetto su un caso studio. L’illuminazione dei beni culturali è oggi uno degli ambiti più impegnativi e complessi per il lighting designer a causa della molteplicità degli obiettivi che il progetto deve perseguire. La tutela e la conservazione del bene, con particolare attenzione per le opere d’arte, si pongono come principali vincoli progettuali definiti da specifiche norme tecniche. Allo stesso tempo si pone l’esigenza dell’esposizione dell’opera, del monumento, dell’oggetto o del reperto, nei modi e con i mezzi adatti per la corretta fruizione visiva, percettiva e cognitiva.
Il workshop di progettazione intende approfondire e sviluppare la tematica dell’illuminazione dei beni culturali considerando tutta la varietà dei luoghi in cui sono realizzati gli allestimenti espositivi in uno spazio museale esistente assunto a campo di intervento.
Ai fini di una proficua partecipazione al workshop si richiedono ai partecipanti nozioni basilari di lighting design.
Nell’ambito del Workshop è prevista una trasferta presso la sede di Reggiani.
Il workshop (40 ore) si terrà in lingua Inglese.
Lab. Luce - Politecnico di Milano
tel 02 23995696
lab.luce@polimi.it
www.luce.polimi.it