Progettare Ufficio del futuro - Design applicato ai nuovi scenari del lavoro
Corso / I edizione
Lavoro ibrido: scenari, tecnologie, team e spazi
1.500,00 €
Durata: 27h
Italiano
23 mar. 2024 - 13 apr. 2024
Blended
Posti: -
In collaborazione con:
Talent Garden
EARLY BIRD - 10% PER ISCRIZIONI ENTRO IL 28/08/2023 | POSTI LIMITATI!
•
Corso
Nell’ultimo decennio la concezione di lavoro che hanno le persone è cambiata: l’avvento della pandemia ha infatti accelerato un mutamento già in atto, imprimendogli una velocità che ora risulta difficilmente arrestabile. Un cambiamento fatto di abitudini, di comportamenti, luoghi e processi. Lo “smart working” e le modalità di lavoro a distanza, sono diventate sempre più comuni e il luogo “ufficio” sta diventando sempre meno fisico. Agli spazi reali si stanno aggiungendo quelli virtuali.
Questa nuova concezione di ufficio ha reso necessario una riorganizzazione di spazi, strumenti e processi capace di gestire team e persone che lavorano in presenza, in remoto o in modalità ibrida.
Il Corso Executive “Lavoro ibrido: scenari, tecnologie, team e spazi” risponde proprio a questa necessità di cambiamento dei modelli lavorativi, attraverso l’acquisizione di competenze per la gestione e l’organizzazione di un team distribuito tra connessioni e interdipendenze reali e virtuali.
Attraverso l’analisi delle metodologie collaborative, il corso permette di comprendere come strutturare gli spazi fisici, l’architettura tecnologica e i team di persone secondo i nuovi criteri e modelli del lavoro diffuso. Durante il percorso, teoria e pratica aiutano a comprendere al meglio le dinamiche di lavoro ibrido approfondendo le potenzialità e i rischi tecnologici, l’utilizzo migliore della relazione tra “ufficio” e “casa” e le pratiche di collaborazione che permettono alle persone di lavorare al meglio in team ibridi.
Il corso ha una durata di 27 ore, per un totale di 6 giornate e 6 incontri ed è organizzato in moduli didattici.
La frequenza al corso è obbligatoria per l’80% delle ore.
La formula proposta prevede lezioni e attività esercitative il mercoledì pomeriggio online (16:30 – 19:30), il venerdì pomeriggio (16:30 – 19:30) e il sabato (10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00) in presenza.
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere e affrontare la complessità del fenomeno ufficio contemporaneo.
Competenze Acquisite
La partecipazione al Corso Executive “Lavoro ibrido: scenari, tecnologie, team e spazi” fornirà al professionista gli strumenti e le conoscenze per gestire e organizzare team e spazi per lavorare al meglio in un ambiente e in una modalità ibrida. Sarà, inoltre, in grado di mitigare i rischi in termini umani, logistici e tecnici di questa modalità di lavoro, ottimizzandone invece le potenzialità.
Il percorso permetterà ai partecipanti di comprendere:
come implementare una tecnologia Cloud in azienda;
cosa si intende per Dev-Security-Ops e come implementarla in azienda;
come progettare sistemi robusti in grado di gestire i problemi in modo proattivo;
come identificare le fondamenta della strategia azienda e comprendere le dinamiche di organizzazione aziendale;
come gestire un team ibrido;
come inserire pratiche nella tua organizzazione per aumentare la collaborazione tra team.
Moduli Didattici
Il Corso Executive prevede 3 moduli didattici di durata variabile per un totale di 6 giornate.
Per permettere la frequenza anche a persone che già lavorano, si è optato per la formula che prevede lezioni e attività esercitative il mercoledì online, mentre il venerdì e il sabato in presenza.
Modulo 0 – Scenari e evoluzione dell’ufficio ibrido
Docenti: Stefano Anfossi, Fabrizio Pierandrei.
Si affronteranno i temi:
introduzione al lavoro ibrido;
smart working, lavoro agile e lavoro da remoto;
l’ufficio diffuso e gli spazi del lavoro ibrido;
caratteristiche dell’ufficio ibrido.
Durata: 6 ore
Modulo 1 – Gestire l’ufficio ibrido: the cloud experience
Il secondo modulo affronterà le seguenti tematiche:
Digital workspace:
comprendere come gestire team di lavoro ibrido;
sperimentazione di pratiche di collaborazione online attraverso l’utilizzo dei tool digitali per la collaborazione ibrida e da remoto.
Hybrid team management:
Business Innovation Fundamental: identificare le fondamenta della strategia aziendale (vision, mission ed execution);
conoscere i diversi stakeholder e comprenderne interessi e obiettivi;
Organizational Hacking e Change Management: comprendere come i modelli organizzativi del passato stanno evolvendo e come varie aziende leader stanno interpretando questi processi di trasformazione attraverso la condivisione di casi d’avanguardia;
scoprire come inserire pratiche nell’organizzazione per aumentare la collaborazione tra team.
Durata: 12 ore
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’open badge per il Corso in “Lavoro ibrido: scenari, tecnologie, team e spazi” da POLI.design.
Ammissione
Requisiti
Il Corso si rivolge a:
Professionisti e progettisti che assistono le aziende nella costruzione di spazi adeguati al lavoro ibrido.
People Manager che gestiscono team ibridi o remote.
Professionisti IT che supportano le aziende nello sviluppo di tecnologie remote-friendly.
Consulenti che supportano le aziende nello sviluppo di cambiamenti organizzativi che includano persone, tecnologie o spazi.
I candidati dovranno inviare i documenti di selezione collegandosi al seguente LINK:
Domanda di ammissione al Corso
Copia del Codice Fiscale e documento d’identità
Curriculum Vitae
Costo
Il costo complessivo del Corso è pari a € 1.500,00 + IVA 22 % per ciascuno studente. Tale somma verrà corrisposta in un’unica soluzione alla sottoscrizione della scrittura privata.
Agevolazioni alla frequenza per le aziende
Per le aziende che iscrivono due o più dipendenti il costo sarà di:
€ 1.500,00 + IVA per il primo dipendente
€ 1.300,00 + IVA per il secondo dipendente
€ 1.100,00 + IVA per il terzo e più dipendenti
Per poter usufruire di questa policy commerciale l’azienda dovrà inviare una comunicazione scritta che attesti che i dipendenti sono assunti dalla medesima azienda insieme alla documentazione richiesta per la selezione.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.