Lighting Design nell'ambiente urbano: nuove frontiere nella luce con Smart Lighting
CORSO DI ALTA FORMAZIONE NON ATTIVO
Corso
Nel corso verranno presentate le nuove tecnologie LED (tipologie e aspetti tecnici) nell’ambito dello street lighting e dell’ambiente urbano e architetturale.
Verranno presentate varie tipologie di apparecchi di illuminazione a LED per gli ambienti esterni. Verranno descritte le ottiche secondarie per apparecchi a LED, dalle lenti free form alle soluzioni a riflessione.
Sarà trattata anche la gestione del colore negli apparecchi per esterni. Aspetti normativi dell’illuminazione urbana. Piani regolatori della luce: scopo, contenuti, vincoli per il progettista illuminotecnico. Determinazione del consumo d’energia e degli oneri di manutenzione d’un impianto. I fattori che determinano l’ottimizzazione d’un impianto. Illuminazione delle facciate. Che cosa illuminare? Quali criteri adottare? Vantaggi delle sorgenti luminose LED rispetto a quelle tradizionali. Disposizione degli apparecchi, identificazione delle aperture dei fasci e delle potenze, nei vari schemi d’impianto, in funzione dell’atmosfera luminosa desiderata.
Didattica
Frequenza
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno l’80% del monte ore complessivo.
L’interessato ha la possibilità di frequentare il corso intero della durata di 8 ore o il workshop di 40 ore.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e Open Badge al Corso in “Lighting Design nell’ambiente urbano: nuove frontiere nella luce con Smart Lighting” da POLI.design, Politecnico di Milano.
Ammissione
Requisiti
Il corso è aperto a studenti (diplomati, laureati o di master), progettisti, tecnici aziendali laureati e non laureati, che vogliono acquisire principi teorici per la progettazione della luce in ambito urbano.
Richiedi informazioni su: Corso "Lighting Design nell'ambiente urbano: nuove frontiere nella luce con Smart Lighting "
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.