Percorsi di approfondimento sulle Tecnologie dell'Illuminazione, in cui vengono trattati i fondamenti teorici e tecnologici della tematica e approfonditi i temi della progettazione.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE NON ATTIVO
Corso
I Corsi sono moduli appartenenti al Master in Lighting Design & LED Technology. Vengono erogati dal POLI.design e sono acquistabili e fruibili singolarmente.
I Corsi di formazione sono aperti a studenti, diplomati, laureati, professionisti, lavoratori e non occupati.
CORSO (40 ore): Lighting Design per lo Show – 14a edizione (5 – 14 febbraio 2020)
WORKSHOP (40 ore): Lighting Design per l’ospitalità (12 – marzo 2020)
CORSO (82 ore): Lighting Design – Fondamenti e CAD – 15a edizione (settembre – dicembre 2020)
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all’illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il workshop avrà l’obbiettivo, attraverso l’elaborazione di un progetto contestualizzato in una situazione reale in
ambito navale, di fornire strumenti metodologici di approccio alla progettazione dell’illuminazione. I partecipanti
dovranno possedere nozioni basilari di illuminotecnica. È suggerita anche una competenza base sull’utilizzo di
software come Autocad (o equivalenti), Photoshop (o equivalenti) e Dialux Evo (o equivalenti).
Piano Didattico
Verranno introdotte le problematiche tipiche di settore mediante lezione frontale. Successivamente verrà lanciato un caso studio e gli studenti dovranno seguire il percorso progettuale partendo dal concept, le verifiche i disegni tecnici fino ad arrivare una presentazione finale dei risultati che sarà di tipo seminariale. Durante il project work sarà possibile verificare lo stato di avanzamento del progetto mediante revisioni con i docenti.
Moduli Didattici
Modulo 1 – titolo e ore: Project work in Lighting for Hospitality (40 ore)
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza al Project Work in Lighting Design for Hospitality da POLI.design.
Ammissione
Requisiti
Studenti, neolaureati in architettura, ingegneria, design e di master, professionisti del settore
Richiedi informazioni su: Corso "Lighting Design per l'ospitalità"
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.