Comunicazione
COVID-19: Dal 1 febbraio 2021 fino al termine della didattica, i Master e i Corsi proseguiranno in presenza o in modalità parzialmente telematica.
I Corsi gestiti da POLI.design integrano nei propri percorsi formativi il contributo di imprese, enti pubblici o privati. Tali soggetti possono partecipare come promotori alla didattica di POLI.design.
Il partner può collaborare attivamente al programma didattico dei master e dei corsi partecipando ai workshop progettuali, sponsorizzando un corso o assegnando borse di studio ai candidati selezionati. Attraverso il lancio di un brief di progetto, studenti, designer laureati provenienti da tutto il mondo, svilupperanno il concept coordinato da un team di insegnanti, un tutor di classe e il team sponsor. Questa collaborazione fornisce nuove idee e soluzioni innovative per l’impresa, gli studenti possono avere un’esperienza unica su come lavorare con un’azienda.
Sostenendo i percorsi formativi del Master secondo le modalità sotto descritte, l’azienda entrerà a far parte del Professional Network del Master medesimo, formato da studenti, docenti, professionisti esterni. Ogni edizione del Master produrrà figure professionali, capaci di rappresentare un punto di riferimento costante per l’impresa nel mondo professionale.
Le aziende possono sostenere economicamente il progetto di Master, con contributi di liberalità. Potranno comparire tra i sostenitori in tutta la comunicazione istituzionale del Master. Potranno inoltre utilizzare tale denominazione nella propria comunicazione istituzionale.
Le aziende possono erogare una borsa di studio intera o parziale per uno o più candidati. Così facendo, l’azienda permetterà ad un candidato meritevole di frequentare il Master.Tale modalità si può attuare in due modi: – lo sponsor seleziona un destinatario di borsa di studio tra i candidati ritenuti ammissibili al Master da parte della commissione scientifica. Lo studente assegnatario della borsa svolgerà il proprio tirocinio presso lo sponsor. – lo sponsor contribuisce alla didattica del Master garantendo una borsa di studio che verrà assegnata al termine del Master stesso sulla base di una valutazione fatta da una commissione congiunta. Lo studente assegnatario della borsa svolgerà il proprio tirocinio presso lo sponsor.
Le aziende possono collaborare attivamente alla didattica dei Master partecipando a un Design Workshop. Attraverso questa modalità lo sponsor può proporre un tema progettuale di suo interesse concordandolo con la direzione del Master. Gli studenti del Master, progettisti laureati provenienti da tutto il mondo, svilupperanno il progetto coordinati da un team di docenti e da un tutor d’aula. Tale modalità prevede un contatto diretto con lo sponsor attraverso presentazione del marchio, organizzazione di visite a showroom, stabilimenti, laboratori, ecc.