Il Corso di Alta Formazione in "Office Design - Strategie, Strumenti e Metodi per la Progettazione dello Spazio Ufficio" è organizzato da POLI.design, Politecnico di Milano in collaborazione con Assufficio - Associazione nazionale delle industrie dei mobili e degli elementi d’arredo per l’ufficio.
Assufficio raggruppa circa 160 Aziende tra le quali figurano i marchi leader nel mondo di questo comparto che, complessivamente, copre in Italia un fatturato di 1.421 milioni di euro. Dal 1990 opera in Federlegno-Arredo, Federazione di Sistema di Confindustria, a tutela degli interessi economici e tecnici del “settore Ufficio” e nel tempo si è accreditata sul piano istituzionale al punto da diventare, attualmente, referente privilegiato in rappresentanza dell’intera area.
La collaborazione tra la componente universitaria e il mondo delle aziende e delle professioni garantisce la qualità della formazione attraverso un approccio teorico-pratico, immediatamente utilizzabile nella professione, sempre aggiornato.
Obiettivi
Gli obiettivi formativi del Corso sono:
- comprendere e gestire le problematiche relative al progetto di spazi per uffici di diverse tipologie e complessità e all’interno di un contesto in veloce trasformazione;
- sviluppare capacità di gestione dell’intero processo progettuale, dalla definizione del brief di progetto, allo sviluppo di concept, alla progettazione definitiva, a quella esecutiva, alla valutazione dei costi.
Sbocchi professionali
Specializzare professionisti nel settore dell’Office Design.
Titolo rilasciato
Frequentando verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al Corso di Alta Formazione in “Office Design - strategie, strumenti e metodi per la progettazione dello spazio ufficio” di POLI.design, Politecnico di Milano.

Ufficio Formazione
Per le procedure di iscrizione: