Il corso segue un approccio fortemente legato all’ambito professionale; la geometria descrittiva viene trattata come lo strumento principale e propedeutico a tutte le tecniche della rappresentazione che vengono utilizzate durante le fasi del processo progettuale: dalle prime fasi di analisi fino alla restituzione tecnico-grafica delle fasi di presentazione e produzione.
Il corso ha una durata di 40 ore. Le lezioni prevedono un’alternanza fra comunicazioni del docente ed esercitazioni pratiche guidate.
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno l’80% delle ore.
Obiettivi Formativi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli allievi i fondamenti della geometria descrittiva (proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva) in modo che siano in grado di comunicare il progetto in maniera efficace e formalmente corretta.
Moduli Didattici
Contenuti didattici:
Richiami di geometria descrittiva;
le proiezioni ortogonali;
le sezioni;
le viste assonometriche;
l’analisi formale e il rilievo globale;
prospettiva centrale;
prospettiva accidentale;
prospettiva a quadro inclinato.
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di frequenza al Corso Basic Tools for Drawing e Open Badge da parte di POLI.design, Politecnico di Milano.
Ammissione
Requisiti
Per partecipare al corso è necessaria una conoscenza di base della geometria.
Destinatari
Laureati, studenti e professionisti delle discipline del progetto.
Costo
700,00 € + IVA
Per gli iscritti al Politecnico di Milano o a un Master di POLI.design il costo è di 590,00 € + IVA.
Ulteriori agevolazioni economiche disponibili con l’acquisto di più moduli Design Tools.