Non esiste in questo momento all’interno della nautica alcun ambito sperimentale e applicativo che possa vantare la stessa intensità di energie, investimenti, numero di progetti avviati e iniziative paragonabile a quanto attualmente innescato dal mondo del foiling.
Il Politecnico di Milano, nell’ambito del Master in Yacht Design, The Foiling Week e Atena, hanno quindi deciso di dedicare al tema “FOILING the FUTURE” una giornata di approfondimento e dibattito sulle evoluzioni dei sistemi foilanti attraverso il coinvolgimento di progettisti, aziende e velisti di altissimo livello. Dall’America’s Cup alle innovazioni sulle imbarcazioni di serie, dalla vela olimpica ai campioni mondiali di Foil Freestyling.
L’appuntamento è per il prossimo 20 Febbraio 2020 presso il Politecnico di Milano sede Bovisa, Aula Castiglioni.
IL PROGRAMMA
9:00 Registrazione partecipanti
9:30 Saluti di benvenuto
Andrea Ratti, Politecnico di Milano, Dipartimento di Design
Luca Rizzotti, Foiling Week
Alessandro Scarpellini e Clelia Sessa, Polimi Sailing Team
10:00 DESIGN
Lorenzo Bordone, Politecnico di Milano – “Il foiling a supporto della propulsione elettrica”
Horacio Carabelli, Luna Rossa Prada Pirelli Design Team – “Traguardi e frontiere dei nuovi AC75”
Juan Kouyoumdjian, Patricia Izaguirre Alza – “Foiling experience: from one-off racer to serial production”
11:30 PRODUZIONE
Design & Engineering Dept. Persico Marine – “Testing e affidabilità di strutture one-design”
Gianni e Paola Cariboni, Cariboni srl – “L’innovazione nei sistemi idraulici a supporto dell’evoluzione del foiling”
12:30 Dibattito
14:15 Ripresa dei lavori
14:30 SAILMAKERS
Daniele De Luca, OneSails – “Foiling e piano velico: l’esperienza del 69F”
15:30 VELISTI – ROUND TABLE
Heemskerk Mischa – World Champion Class A
Laura Marinoni Giovannetti – SSPA-Chalmers – British Olympic Team Nacra 17
Balz Müller – World Champion Wind Foil Freestyle
16:30 Chiusura
Eventi
Evento
It’s a match!
UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri.
Evento
AI Governance and Data Ethics
Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento
UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025
Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.