Comunicazione
Ask the Director: partecipa alle giornate online di presentazione dei nostri Corsi Executive! Scopri il programma
Gestire la forma con la modellazione per superfici.
Edizione: VIII
Costo: 700,00 €
Durata: 18 mar. 2021 – 15 apr. 2021
Lingua: Italiano
Posti: 20
POLI.design organizza corsi base, intermedi, avanzati e su misura per la modellazione tridimensionale e il rendering con Rhinoceros V5.
I corsi sono organizzati per livelli crescenti e per argomenti in modo da offrire il massimo dell’efficacia nell’apprendimento. L’offerta formativa copre le esigenze di una vasta gamma di utenti, da chi vuole scoprire i vantaggi della modellazione tridimensionale fino a chi deve approfondire l’uso del software per ottenere la massima efficienza.
“Affrontare il progetto consapevolmente e poterlo comunicare tecnicamente sono stati i “must” che il docente ha chiarito al meglio durante il Corso.”
“Consiglierei questo corso perché, da un lato permette di conoscere il programma in maniera approfondita, dall’altro c’è la sicurezza di essere seguiti in maniera ottimale durante il percorso di apprendimento.”
“Rhino è un modellatore richiesto ormai in molti studio di Milano e questo mi ha permesso di inserirmi in un bacino più ampio di offerte di lavoro.”
“Personalmente mi sento di consigliare questo corso a coloro che hanno interesse e l’esigenza di apprendere l’utilizzo del software di casa McNeel e le basi della modellazione nurbs, perchè un corso di questo tipo, per come è strutturato, per la chiarezza nell’esporre, la preparazione e disponibilità della docenza, consente in breve tempo, di accedere allo strumento e di acquisire le nozioni basilari ed indispensabili per iniziare ad utilizzarlo e modellare da subito.”
Il corso prevede l’impegno di un giorno a settimana da metà marzo 2021 a metà aprile 2021.
Si svolgerà nelle giornate:
Per coloro che parlano solo la lingua inglese si valuterà la possibilità di avviare il corso anche in lingua inglese a seconda del numero di iscritti.
Il corso è indirizzato all’apprendimento della modellazione con Rhinoceros. Verranno forniti i metodi e le tecniche per concretizzare il concept in un modello pronto per la prototipazione rapida. Verrà trattata sia la modellazione solida con gli strumenti di deformazione che la modellazione per superfici adatta alla creazione di forme organiche. La formazione di un professionista in grado di gestire e comunicare al meglio la forma degli oggetti attraverso la modellazione .
Le lezioni sono organizzate per livelli crescenti e per argomenti in modo da offrire il massimo dell’efficacia nell’apprendimento. L’offerta formativa copre le esigenze di una vasta gamma di utenti, da chi vuole scoprire i vantaggi della modellazione tridimensionale fino a chi deve approfondire l’uso del software per ottenere la massima efficienza.
Il corso è indirizzato all’apprendimento della modellazione e rendering con Rhinoceros. Verranno forniti i metodi e le tecniche per concretizzare il concept in un modello pronto per la prototipazione rapida. Verrà trattata sia la modellazione solida con gli strumenti di deformazione che la modellazione per superfici adatta alla creazione di forme organiche.
Il corso è composto di moduli comprendenti sia lezioni che esercitazioni in aula con il docente. Le lezioni saranno sviluppate su esempi pratici derivati dall’esperienza professionale.
Il corso è di 5 lezioni per una durata totale è di 30 ore. Ogni giornata, di 6 ore, è composta di lezioni ed esercitazioni in aula. Tutti i temi affrontati nella lezione vengono messi in pratica e approfonditi dallo studente attraverso esercizi mirati all’apprendimento delle nozioni ricevute durante le lezioni.
Lezione 1 – Modellazione per Solidi
Modellare con solidi primitivi, le Booleane e Tagli, Trucchi per risolvere i problemi e per modificare i
modelli già costruiti.
Lezione 2 – Modellazione per Superfici
I tipi di superfici, Piane, Estruse, Interpolate. Gioco con le superfici. Esercitazioni sull’uso delle superfici
Lezione 3 e 4 – Top-Down, il metodo di modellazione
Metodo per la costruzione degli oggetti dal volume principale ai dettagli. Le superfici primarie,
secondarie e terziarie. Costruzione per intersezione di superfici semplici.
Lezione 5 – prima parte: Raccordi
I tipi di Raccordo, metodo per l’utilizzo dei raccordi e trucchi per risolvere i problemi.
Lezione 5 – seconda parte: deformatori UDT
Gli strumenti di disegno UDT, come gestire al meglio pattern su superfici anche tridimensionali.
Quale centro di formazione autorizzato, al termine del Corso verrà rilasciato un open badge al Corso di modellazione 3D con Rhinoceros da POLI.design.
Il corso è a numero aperto, non sono richiesti requisiti in ingresso semplicemente viene verificato il livello di conoscenza del software al fine di formare un’aula il più possibile omogenea.
L’ammissione al corso è subordinata ad un colloquio conoscitivo con la Direzione del Corso al fine di valutare le competenze in ingresso rispetto alle competenze in uscita
700,00 + IVA