Obiettivi formativi
- comprendere e gestire le problematiche della progettazione di una "macchina complessa" come una struttura ricettiva considerando spazi, attrezzature e arredi in un contesto ove la clientela è sempre più attenta, preparata ed esigente;
- gestire il processo progettuale dalla definizione del brief di progetto allo sviluppo del concept fino alla valutazione del business plan, dei costi di realizzazione e del piano di marketing;
- individuare le dinamiche che regolano il rapporto tra committente e progettista e come individuare i driver per generare una struttura "performante" e di successo.
Opportunità e sbocchi professionali
Pensato come un percorso di specializzazione nel settore ospitalità, HO.RE.CA. e Wellness, il Corso ha l’obiettivo di mettere a confronto in aula tutti gli attori del mondo dell’ospitalità: gli albergatori, i manager, i progettisti e le aziende del settore. I partecipanti acquisiranno contenuti innovativi e svilupperanno soluzioni pratiche per approfondire la propria preparazione specifica. Potranno collaborare con società di progettazione e design, industrie dell’ospitalità e della produzione di arredi, sanitari e attrezzature, e committenti di spazi per il benessere.
Titolo rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al Corso di Alta Formazione in "Hotel Design Solutions - Progettare una struttura ricettiva di successo" di POLI.design.
L'iscrizione al Corso è pari a € 1.000 + IVA per l’intero percorso oppure € 700,00 + IVA per il solo modulo teorico di 15 giorni.
- Analisi delle dinamiche di gestione
- Gestione del processo progettuale
- Analisi rapporto committente e progettista
Il corso si svolgerà in modalità telematica fatta eccezione per le lezioni che si svolgeranno presso le aziende sponsor del Corso.