Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Concorso

BIC Trentino Meets DESIGN

DESIGN FACTORY
BIC Trentino Meets DESIGN
dal 20 Novembre 2014 – bicWEEK
c/o Trentino Sviluppo Via F. Zeni 8
38068 Rovereto

Scadenza
14 novembre 2014

Nel corso degli ultimi anni Trentino Sviluppo ha condotto una serie di iniziative volte a promuovere la crescita delle aziende trentine attraverso il design: a partire da queste, tra cui DEA e DEA Plus (iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di più di una trentina di aziende e giovani designer) vengono presentate nell’esposizione presso la Design Factory alcune collaborazioni.

Trovano spazio nell’esposizione anche tre iniziative dove l’utilizzo del design nei progetti aziendali si è ulteriormente trasformato ed evoluto in un circolo virtuoso di creazione di nuove idee in ambito sociale ed imprenditoriale. Tra queste anche ADAD (A Designer A Day), iniziativa promossa La Trentina, consorzio trentino per la produzione e la commercializzazione di mele, in collaborazione con DesignHUB e POLI.design.

Il design per l’innovazione in Trentino. Circoli virtuosi di collaborazione tra imprese e designer.
Questo il titolo del seminario in programma della giornata del 20 novembre alle ore 14.30
Il seminario intende presentare una visione di cos’è il design oggi e di come il design possa servire alle imprese (in tutte le loro forme) ed ai territori per emergere ed innovare superando gli stereotipi del design = forma. Sarà presentata l’ampia offerta formativa di tre dei principali poli per la formazione del design in Italia (Politecnico di Milano, IUAV di Venezia e Università di Bolzano) insieme ad una casistica sulle modalità in cui oggi l’Università collabora con le imprese e promuove l’innovazione e la creazione di nuove imprese.

Un’iniziativa di TRENTINO SVILUPPO

In collaborazione con POLI.design

IL CONCORSO

Hai un’idea di prodotto o servizio? Vieni e presentati a Rovereto il 20 Novembre 2014

Sei un designer, un autoproduttore, un maker, un innovatore?
Cerchi dei partner per svilupparla o un’azienda per la produzione?
Vorresti incubare la tua idea di prodotto o servizio trasformandola in impresa?
Vieni e presentati a Rovereto il 20 Novembre 2014 al BIC Trentino Meets Design.
Un pechakucha all’italiana. Un evento informale e conviviale nell’ambito della bicWEEK. Un’occasione unica per presentare la tua idea, conoscere gli Incubatori Trentini e le imprese insediate, condividere esperienze e scoprire le opportunità che il sistema di supporto alla creazione di imprese di Trentino Sviluppo mette a disposizione degli Innovatori.

Come funzionerà?
Iscriviti sul form online entro venerdì 14 Novembre 2014.

Partecipa alla giornata del 20 Novembre 2014 portando quello che hai per presentare la tua idea (elementi comunicativi, un video, un prototipo).
Avrai a disposizione un tavolo per tutta la giornata dove mostrare la tua idea di prodotto/servizio: la tua presenza sarà fondamentale per presentare alla meglio l’idea e descriverla ai partecipanti.
Presenta pubblicamente la tua idea, con un “elevator pitch” di max 5 minuti, durante l’Aperitivo col Designer (potrai utilizzare una presentazione o un video), dalle 16.30 in avanti.

Concorsi correlati

Concorso

MILANO HOME 2025: la call per relatori

In occasione di MILANO HOME, POLI.design organizza due talk che si concentrano sulla progettazione d’interni con un focus sui temi della sostenibilità e dell’innovazione. Grazie alla call per relatori, si apre un’opportunità per coloro che operano nel Sistema Design e vogliono raccontare la...
Concorso

Smart Label, HOST Innovation Award

Torna il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità. Al via l’edizione 2025 del concorso promosso da HOST – Fiera Milano in collaborazione con POLI.design.
Concorso

DIA Design Intelligence Award 2024

Una nuova edizione del concorso internazionale che mette in contatto le culture attraverso il design. Il bando aperto a individui, team e organizzazioni che hanno creato soluzioni di design eccezionali, innovative e sostenibili.
Chiudi