Come corre la Bike-economy: Innovazione, imprese e territorio
Mercoledì 30 novembre, ore 15:00, Palazzo Giureconsulti Milano
Un momento di incontro e confronto focalizzato su innovazione, soluzioni, opportunità e scenari di medio periodo di un’industria chiave del nostro Paese: la bike economy.L’evento, promosso da Punto Impresa Digitale e Tavolo Giovani di Camera di commercio Milano Monza Brianza e Lodi, in collaborazione con WIRED Italia, fa parte di un programma strutturato e organico di Camera di commercio, finalizzato a dare spinta, energia, visibilità al settore, al fine di favorire la nascita e il consolidamento di un polo internazionale di riferimento per l’intera filiera, sintesi emblematica della doppia transizione ecologica e digitale.Per l’occasione è prevista la partecipazione di esperti del settore – tra cui Matteo O. Ingaramo, Presidente di POLI.design – associazioni, imprese e startup innovative. Sarà inoltre previsto uno spazio espositivo per conoscere meglio le innovazioni proposte dalle startup.
14:30 Accreditamento ed esposizione
15:00 Introduzione e benvenuto
15:05 QUANTO CORRE LA BIKE-ECONOMY VERSO IL 2030 Piero Nigrelli, Responsabile Settore Ciclo, ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo,
Motociclo e Accessori) Paolo Manfredi, Consulente per la trasformazione digitale, Confartigianato
Imprese Silvia Livoni Colombo, Esperta Marketing Territoriale e Founder, Bike Hub
15:20 L’ECOSISTEMA CHE FACILITA – MOBILITÀ URBANA E SVILUPPO SOSTENIBILE Elena Grandi, Assessora all’Ambiente, Comune di Milano Elena Vasco, Segretario Generale, Camera di commercio Milano Monza Brianza e
Lodi
15:35 PID PRESENTA: PANEL TECNICO – SOLUZIONI TECH E 4.0 Matteo Ingaramo, Chairman POLI.design, Politecnico di Milano Luigino Poli, Direttore, Poli Hotel – Vicepresidente, Federalberghi (Milano e
Provincia) Matteo Bortesi, Product Marketing Manager Fitness, Garmin Italia Marco Ferrari, Chief Business Development Officer, Bikeit Alfredo Salvatore, CEO, Sensor ID
16:15 Comfort break
16:30 TAVOLO GIOVANI: 10 STARTUP INNOVATIVE DELLA FILIERA BIKE-ECONOMY Arlix Srl, Martina Consonni Bikeen Srl Cyclando, Riccardo Sedola Evolvo- Mobility Solutions, Igor Tempo Indimob Srl, Paolo Granelli La CargoBike Pedroni Race, Stefano Giussani Pin Bike, Nico Capogna Qui! Bicycle Parking (progetto) Social Green Mobility, Enrico Benedetti
Con la partecipazione di: Stefania Bajo, Unicredit Start Lab | Antonella Beltrame, Indaco Ventures Partners
SGR | Francesco Berlucchi, Università Cattolica del Sacro Cuore | Carola Cantaluppi, InnovUp | Matteo Cappè, Bicilive.it | Francesco Casoli, TRE-C | Gianluca Chiarella, Invitalia | Manuele Colombo, Drali Milano | Erica Contato, Social
Innovation Teams | Marcello Doniselli, DONISELLI VELO MOTO | Enrico Giacobbi,
EG CYCLES | Roberto Iannaccone, Fondazione Social Venture Giordano
Dell’Amore | Domenico Laudonia, Indaco Ventures Partners SGR | Marco Menichetti, Associazione Esperti Promotori Mobilità Ciclistica | Inti Merino Rimini,
Techedge Group | Stefano Mizio, Strata | Tommaso Moraca, Be Heroes | Marco Nebuloni, InnovUp | Johnny Camilo Perez Rosas, PoliHub | Paolo Pinzuti,
Bikenomist | Matteo Prizzon, a|cube | Emiliano Sergio Verga, CEFRIEL | Sergio Viganò, Bicilive.it | in aggiornamento
17:40 Aperitivo di networking ed esposizione
Eventi
Evento
La presentazione del Rapporto Design Economy 2025
Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano
Evento
UX Talk #39 – Design Leadership
Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Evento
AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano
È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.