Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Foiling the future

Data e ora
5 ott. 2020 • 15:00
Luogo
Posti
30
Costo
Gratuito

FOILING THE FUTURE

SALONE DI GENOVA, BREITLING THEATRE – AREA “SAILING WORLD”
5 ottobre 2020 – ore 15.00
Il seminario è a partecipazione gratuita previa registrazione all’indirizzo: atena.lombardia@gmail.com

Non esiste in questo momento all’interno della nautica alcun ambito sperimentale e applicativo che possa vantare la stessa intensità di energie, investimenti, numero di progetti avviati e iniziative paragonabile a quanto attualmente innescato dal mondo del foiling.

Il Politecnico di Milano, nell’ambito del Master in Yacht Design, The Foiling Week e Atena, hanno quindi deciso di dedicare al tema “FOILING the FUTURE”, l’appuntamento per approfondire tematiche sui sistemi foilanti attraverso il coinvolgimento di progettisti, aziende e velisti di altissimo livello.

IL PROGRAMMA

14.45 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

15.00 – INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI
Andrea Ratti, Politecnico di Milano, Dipartimento di Design
Luca Rizzotti, Foiling Week

15.20 – INGEGNERIZZAZIONE E COLLAUDO DI APPENDICI STRUTTURALI
Edoardo Bianchi, Persico Marine

15.40 – IL RUOLO DEL CONTROLLO IDRAULICO NEL FOILING
Gianni Cariboni, Cariboni Italy

16.00 – LA PROPULSIONE VELICA IN UNA IMBARCAZIONE FOILANTE
Dede De Luca – One Sails

16.20 – L’EVOLUZIONE DEI KITE A SOSTENTAMENTO IDRODINAMICO
Simone Bartesaghi, Fluid4Engineering
Luca Filippi, Chubanga Foil

16.40 – LA RELAZIONE TRA TECNOLOGIA, PUBBLICO ED EVENTO SPORTIVO, ANTICIPAZIONI SULLA GESTIONE DELLE CHALLENGER’S SELECTION SERIES PRADA CUP
Antonio Vettese – Press Office COR36
Prada Cup

17.00 – CHIUSURA DEL LAVORI

Eventi

Evento

It’s a match!

UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri. 
Evento

AI Governance and Data Ethics

Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento

UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025

Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.   
Chiudi