Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Il talk “Future for all: per un futuro inclusivo”

Inclusività e design sono al centro dell’appuntamento nato dalla collaborazione fra POLI.design e Fastweb. Il talk aperto al pubblico si terrà presso lo STEP FuturAbility District, in piazza Adriano Olivetti 1, a Milano, il 21 novembre dalle 18:00 alle 19:30. Riserva un posto al link

Design inclusivo: lo stato dell’arte, gli obiettivi

L’inclusività dev’essere il punto di partenza del design, si tratti di un intervento urbano o del progetto di un cucchiaino: su questa convinzione poggerà la conversazione fra Giulio Ceppi (architetto, designer e docente del Politecnico di Milano) e Antonio Giuseppe Malafarina (giornalista e direttore di Superando.it). “Future for all: per un futuro inclusivo” è un’occasione per affrontare i problemi attuali ed esplorare gli sviluppi in divenire.

La progettazione di spazi, servizi, ecosistemi di prodotti accessibili a tutte le persone è un modo per anticipare il futuro, per definire le diversità. Ogni trasformazione e ogni output di design deve porre al centro il fattore umano ed essere a prova di fragilità. Al designer tocca il compito etico di prevedere comportamenti e tendenze socioculturali e, quindi, di adeguare il suo lavoro e la sua ricerca in accordo con essi. Attorno a queste considerazioni ruoterà l’incontro introdotto da Cabirio Cautela (CEO di POLI.design). L’appuntamento vuole coinvolgere studenti, docenti, professionisti del settore e tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi qui descritti. “Future for all: per un futuro inclusivo” è la prima di tre attività nate dalla collaborazione con Fastweb. Nel corso del 2024, infatti, si terranno due workshop in cui saranno indagati alcuni degli aspetti più urgenti per il design.

Eventi

Evento

UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025

Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.   
Evento

La presentazione del Rapporto Design Economy 2025

Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano  
Evento

UX Talk #39 – Design Leadership

Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Chiudi