Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Il design può attivare un senso di responsabilità nei confronti degli altri?

Nuova session Talk di Royal College of Art insieme a POLI.design incentrata su come il design può innescare un cambiamento nella società

La società contemporanea ha affidato al design e ai designer un importante ruolo nel contesto della trasformazione e transizione sociale.  Il loro ruolo è quello di “capire come muoversi” per innescare il cambiamento della società verso un bene comune.

Come possono i designer innescare un cambiamento sociale? Come possono attivarsi e iniziare a progettare soluzioni per un futuro più sostenibile?

Il 30 Maggio il Dr. Rob Phillips, Senior Tutor in Design Products presso l’RCA e Anna Meroni, Professore di Design presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano discuteranno di come i designer possono innescare un cambiamento della società per il bene comune e l’interesse pubblico.

Royal College Of Art

Royal College of Art

Il Royal College of Art mira a raggiungere standard internazionali di eccellenza nella formazione post-laurea e pre/medi-professionale di artisti e designer e dei relativi professionisti. Il Royal College of Art si propone di raggiungere questi obiettivi attraverso la qualità dell’insegnamento, della ricerca e della pratica e attraverso il rapporto con le istituzioni, le industrie e le tecnologie associate alle discipline dell’arte e del design.

 

Eventi

Evento

It’s a match!

UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri. 
Evento

AI Governance and Data Ethics

Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento

UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025

Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.   
Chiudi