Trasformazione digitale e futuro del settore della salute.
Come la disciplina del design può aiutare la digitalizzazione del settore della salute
Negli ultimi decenni il mondo ha visto una vera e propria rivoluzione, al pari di quella industriale.
In pochi anni le abitudini delle persone e il loro modo di vivere è stato radicalmente cambiato e trasformato dall’avvento delle nuove tecnologie. La rivoluzione digitale, che ha dato il via all’omonima era digitale, ha permesso a molti servizi e istituzioni di rinnovarsi, andando incontro alle nuove abitudini delle persone.
Il settore della salute sta tenendo il passo a questo cambiamento?
Royal College of Art e POLI.design hanno tenuto una Masterclass che ha affrontato questo cambiamento.
Il 9 maggio 2023 il professore Ashley Hall, professore di Design Innovation presso la scuola di design del Royal College of Art e la professoressa Venere Ferraro, Professoressa Associata del Dipartimento di Design del Politecnico, entrambi esperti in sanità e benessere, hanno discusso del ruolo della digitalizzazione nel settore sanitario, utilizzando la prospettiva della disciplina del design.
La masterclass ha approfondito questo tema, esaminando il modo in cui le nuove tecnologie stanno cambiando i prodotti, i servizi e l’esperienza nel settore sanitario e come la percezione dei cittadini (sia medici, che pazienti) si sta ponendo verso il futuro dell’assistenza sanitaria.
Royal College of Art
Il Royal College of Art mira a raggiungere standard internazionali di eccellenza nella formazione post-laurea e pre/medi-professionale di artisti e designer e dei relativi professionisti. Il Royal College of Art si propone di raggiungere questi obiettivi attraverso la qualità dell’insegnamento, della ricerca e della pratica e attraverso il rapporto con le istituzioni, le industrie e le tecnologie associate alle discipline dell’arte e del design.
Ti sei perso il Talk? Guardalo ora!
Eventi
Evento
It’s a match!
UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri.
Evento
AI Governance and Data Ethics
Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento
UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025
Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.