Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

POLI.design ha partecipato alla IV Edizione di Guest Lab

Anche quest’anno POLI.design ha partecipato a Guest Lab, l’evento dedicato al design, alla progettazione e alla riqualificazione alberghiera

Il 4 maggio 2023 a Palazzo delle Stelline si è tenuta la quarta edizione di Guest Lab, uno degli eventi più importanti dedicati al contract, al design e all’hospitality.

L’evento, organizzato da Teamwork Hospitality con il patrocinio di POLI.design, ha proposto un’intera giornata dedicata alla formazione con una serie di seminari ed eventi sui temi della progettazione e riqualificazione alberghiera, sugli ultimi trend nel settore ricettivo.

Partecipare a Guest Lab è un’occasione unica per fare network e aggiornarsi e incontrare esperti e protagonisti del settore.

POLI.design ha partecipato all’evento attraverso le figure:

  • Gianpietro Sacchi, professore a contratto presso il Politecnico di Milano e Co-fondatore di POLI.design con l’intervento: “Presentazione DesignTellers e introduzione format DinnerTellers“;
  • Francesco Scullica, architetto, Ph.d in Architettura degli Interni, professore ordinario in Disegno Industriale presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e Direttore Scientifico del Master di Interior Design con lo speech: “Fashion and Trends in hospitality design“;
  • Cinzia Pagni, laureata in Architettura al Politecnico di Milano, e docente a POLI.design con il tema: “Fashion and Trends in hospitality design“.

 

 

Eventi

Evento

UX Talk #41 – Agentic UX

“Progettare per gli Agenti AI significa definire una UX per colonie di formiche digitali che pensano e risolvono problemi a supporto delle persone” – UXMag  
Evento

It’s a match!

UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri. 
Evento

AI Governance and Data Ethics

Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Chiudi