Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
NEW
  • Business Design
Corso

Sport Branding Design

Progettare experience, partnership ed eventi sportivi

Un Corso on-demand destinato alle aziende che vogliono analizzare le tendenze e guidare I’evoluzione dello Sport System. Un programma che trasferisce competenze progettuali e manageriali per valorizzare prodotti, servizi, eventi ed heritage del brand.

Italiano
Online

Corso

Quello dello sport è un sistema articolato e complesso. Oggi, gli atleti sono brand ambassador; le competizioni e le gare diventano occasioni di visibilità e opportunità per rintracciare investimenti; il design del prodotto è sempre più orientato al mercato lifestyle, alla moda e al luxury. Il Corso in Sport Branding Design – Progettare experience, partnership ed eventi sportivi trasferisce le competenze per analizzare le tendenze e guidare I’evoluzione del progetto nello Sport System. Di seguito, una sintesi degli obiettivi formativi del programma on-demand.

  • Acquisire una comprensione approfondita della relazione tra brand e utente del mondo sportivo
  • Approfondire le tendenze e le trasformazioni dello Sport System e del lifestyle a esso collegato, progettando prodotti e servizi capaci di raccontare la marca
  • Far propri gli strumenti per realizzare esperienze allargate nel mondo dello sport

Il Corso può essere ritagliato secondo le esigenze dell’azienda, includendo una serie di attività didattiche.

  • Lezioni teoriche che esplorano vari aspetti dello Sport System (es.: il brand come vettore d’innovazione dell’offerta, la marca nell’economia digitale)
  • Analisi di casi studio su branding ed esperienze utente
  • Workshop con imprenditori e manager del settore per la realizzazione di experience allargate

Faculty



Marco Turinetto Direttore Scientifico
Patrizia Beltrami Vice-direttrice

Testimonianze

SKY

Intervista con Giuseppina Violante | SKY Media EVP Managing Director

Fondazione Milano Cortina 2026

Intervista con Arianna Ester Pucci | Education Operations Manager e Alessandro Andreoni | Marks Approval Specialist

Poltrona Frau

Intervista con Nicola Coropulis | CEO

Rossignol

Intervista con Simone Mancini | Direttore Marketing

Didattica

Frequenza

È obbligatoria la frequenza al 75% delle attività didattiche.

Moduli Didattici

Il Corso può essere progettato a seconda degli aspetti che l’azienda vuole approfondire, includendo lezioni frontali e workshop progettuali. Di seguito, i moduli didattici e un esempio di programma.

 

Modulo 1

Brand e branding: fondamenti teorici e casi studio

Analisi su best practice e strumenti di comunicazione multimediale. Esercitazioni sulla base di brief aziendali con l’obiettivo di elaborare un piano di comunicazione multimedia. Contribuiscono alla didattica: Ferrari, Virgin, Misura, Esselunga.

 

Modulo 2

La marca come come vettore d’innovazione e di estensione del sistema d’offerta

Analisi delle strategie per l’estensione dell’offerta di un brand in termini di nuove linee di prodotto o nuovi mercati. Visita ai cantieri del partner primario del modulo, Riva Yatch. Contribuiscono alla didattica: Luxottica, Apple, Garmin.

 

Modulo 3

L’evoluzione del concetto di marca nell’economia digitale

Focus su Information and Communication Technologies come vettori di trasformazione dell’attività economica. Analisi del nuovo coinvolgimento del consumatore, agente attivo nella relazione con il brand. Studio dei casi Nike, Dolce&Gabbana, Rolex.

 

Modulo 4

La costruzione dell’esperienze utente centrate sulla marca

Analisi della costruzione del rapporto con il brand e, dunque, dell’esperienza utente. Focus sui brand che per ingaggiare e fidelizzare il cliente offrono esperienze uniche, anche grazie alle nuove tecnologie. Contribuiscono alla didattica: B&B Italia, Adidas, Moncler.

 

Modulo 5

Il progetto di una strategia di branding nei touchpoint aziendali

Focus sui touchpoint aziendali fisici (es. punto vendita, media cartaceo) e digitali (es. canali social, e-commerce). Analisi dei touchpoint come elementi strategici che permettono ai brand di stabilire una relazione duratura con gli stakeholders. Progettazione e costruzione delle strategie di branding. Contribuiscono alla didattica: Technogym.

 

Modulo 6

Il Brand nello Sport System

Focus sull’evoluzione e la strategia dei brand sportivi di calcio, Formula 1, tennis e altre discipline. Studio degli Ambassador sportivi nel mondo del lusso. Contribuiscono alla didattica: Sky Sport, rappresentanti del Comitato Olimpico Milano-Cortina (visite a diverse club house).

 

Modulo 7

Workshop 1

 

Modulo 8

Workshop 2

Titolo Rilasciato

Alla fine del Corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso in Sport Branding Design.

Faculty

Edizione attuale

Marco Turinetto Direttore Scientifico
Patrizia Beltrami Vice-direttrice
Chiudi