In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore
Progettare Cultura. Arte, design, imprese culturali
Italiano
In collaborazione con Accademia Unidee - Fondazione Pistoletto
Design e arte per la trasformazione sociale responsabile
IV edizione
Italiano
marzo 2024
Bio
Si laurea in Architettura a Napoli (1987), con successiva specializzazione triennale in Disegno Industriale presso l’Università degli Studi Federico II (1993) e PhD al Politecnico di Milano (1998).
Dopo alcuni anni di attività professionale e di ricerca e didattica nel campo del design di prodotto e dell’exhibition design presso l’Università di Napoli “Federico II” e l’ISD-Istituto Superiore di Design, nel 2005 diventa ricercatore di ruolo di Disegno Industriale al Politecnico di Milano.
Attualmente è professore associato presso il Dipartimento di Design e insegna nel Corso di Laurea di Design del Prodotto Industriale, di cui è anche membro, dal 2016, del Comitato Tecnico di Coordinamento e del gruppo per il riesame e l’autovalutazione del Corso di Studi.
Svolge attività di ricerca e di didattica nel campo del design per lo sviluppo locale, per la valorizzazione territoriale e dei beni culturali, oltre che del design di prodotto.
E’ coordinatore del Network di Ricerca Dipartimentale “D4T – Design for Territories” (http://www.d4t.polimi.it) e direttore del Corso di Alta formazione “Brand dei Sistemi Territoriali. Progettare la marca di un territorio e l’incoming turistico” di Poli.design.
Dal 2010 è nel coordinamento del Master congiunto tra Politecnico di Milano e Università Cattolica “Progettare Cultura. Arte, design e imprese culturali”, dove è anche titolare del modulo didattico di design per lo sviluppo territoriale.
Dal 2015 collabora con “ADI – Associazione per il Disegno Industriale” nel Comitato tecnico-scientifico per la formazione professionale, nella Commissione “Ricerca teorico, storico, critica e progetti editoriali” di ADI Design Index e come membro della Commissione Tematica “Handmade in Italy – il Design dei Territori Italiani”.
Dal 2016 è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Design (SID).
Ha collaborato alla redazione di diverse riviste scientifiche di design (SDI Design Review; Rivista della Società dei Territorialisti, Pad Journal) ed è stata visiting professor al “Magíster en Disegño Estratégico (MDE)” presso l’Universidad de Valparaiso in Cile.
Ha partecipato a progetti di ricerca nazionale finanziati dal Ministero, tra cui: la ricerca SDI Sistema Design Italia (1998/2000); la ricerca Me.design sul design per il Mediterraneo (2002/04) e la ricerca D.cult sul design per la valorizzazione dei beni culturali (2005/06).
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.