è architetto e professore associato al Dipartimento di Design, Scuola del Design del Politecnico di Milano. È titolare di corsi, workshop e relatore di numerose tesi magistrali di dottorato. È membro del Collegio docenti del Dottorato in Design e della Giunta ASP -Alta Suola Politecnica (Politecnici di Milano e Torino).
Si occupa prevalentemente di Design for Cultural Heritage in termini di allestimento-museografia, design degli eventi, strategia e comunicazione per la valorizzazione del territorio, nuove tecnologie e linguaggi per la narrazione e la fruizione culturale, relazione tra Design e Humanities e tra arte e design. È membro del gruppo di coordinamento del HumanitiesDesign Lab; è uno dei membri fondatori dell’International Forum Design as a Process.
È docente e membro della faculty di diversi master nazionali ed internazionali (tra cui MID-Master Interior Design e Progettare Cultura). Ha maturato numerose esperienze didattiche e di ricerca a livello nazionale e internazionale (tra cui: Unisinos Universidade Rio Grande do Sul, Brazil; Tongji University of Shanghai, China; University of Dundee, Scotland; Universidad Nacional de Cordoba, Argentina, University YSUAC of Yerevan, Armenia). Coordina e partecipa a diversi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale tra cui: Inspired by Beijing Opera; Design dei beni culturali per il progetto E.CH.I. (etnografie italo-svizzere); Il Museo Virtuale del Design; progetto PRIN Design per il patrimonio culturale tra storia, memoria e conoscenza: l’Immateriale, il Virtuale, l’Interattivo come materia di progetto nel tempo della crisi; progetto europeo fp7 MeLa-European Museums in an Age of Migrations; TREND_HUB. Highly User Based Trend activity center.
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.