Il terzo evento di Open Polifactory, un ciclo annuale di presentazioni, eventi e dibattiti
L’29 maggio, dalle 10.45 alle 13.15, presso Polifactory (Campus POLIMI Bovisa, Edificio B3) si terrà l’evento “Trajectories for a more-than-human revolution“.
Si tratta di un’arena di discussione critica che esplora il concetto di more-than-human e le relative trasformazioni su larga scala, coinvolgendo protagonisti provenienti da diversi ambiti disciplinari e pratici.
L’evento si aprirà con un intervento introduttivo di Leonardo Caffo, curatore, scrittore, direttore creativo e ricercatore, che esplorerà il postumano contemporaneo come descritto nel libro “Fragile Umanità. Il Postumano Contemporaneo”. Seguirà una tavola rotonda che coinvolgerà Manuela Celi, Professore Ordinario (Dipartimento di Design, Politecnico di Milano) e Carla Sedini, Professore aggiunto del Dipartimento di Design, Politecnico di Milano.
La parte conclusiva è dedicata a una discussione aperta tra il pubblico e i relatori, seguita da un aperitivo di networking.
Trajectories for a more-than-human revolution è il terzo appuntamento di Open Polifactory, un ciclo annuale di presentazioni, eventi e talk che affrontano temi complessi della ricerca progettuale contemporanea, con l’obiettivo di costruire un dibattito il più possibile divulgativo e aperto.
Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano
Evento
UX Talk #39 – Design Leadership
Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Evento
AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano
È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.