Il terzo evento di Open Polifactory, un ciclo annuale di presentazioni, eventi e dibattiti
L’29 maggio, dalle 10.45 alle 13.15, presso Polifactory (Campus POLIMI Bovisa, Edificio B3) si terrà l’evento “Trajectories for a more-than-human revolution“.
Si tratta di un’arena di discussione critica che esplora il concetto di more-than-human e le relative trasformazioni su larga scala, coinvolgendo protagonisti provenienti da diversi ambiti disciplinari e pratici.
L’evento si aprirà con un intervento introduttivo di Leonardo Caffo, curatore, scrittore, direttore creativo e ricercatore, che esplorerà il postumano contemporaneo come descritto nel libro “Fragile Umanità. Il Postumano Contemporaneo”. Seguirà una tavola rotonda che coinvolgerà Manuela Celi, Professore Ordinario (Dipartimento di Design, Politecnico di Milano) e Carla Sedini, Professore aggiunto del Dipartimento di Design, Politecnico di Milano.
La parte conclusiva è dedicata a una discussione aperta tra il pubblico e i relatori, seguita da un aperitivo di networking.
Trajectories for a more-than-human revolution è il terzo appuntamento di Open Polifactory, un ciclo annuale di presentazioni, eventi e talk che affrontano temi complessi della ricerca progettuale contemporanea, con l’obiettivo di costruire un dibattito il più possibile divulgativo e aperto.
Con Eugenia Valentini, Product Designer e Federica Vacca Front-end Developer @ Belka – Alessio Calvo, Design Team Leader e Francesco Ciabatta, Web Designer Team B2B @ Immobiliare.it
Evento
7 DESIGN TALKS HOST 2023
Seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità
Evento
Master Summer Break – a POLI.design Ceremony
POLI.design vi ringrazia per la partecipazione alla prima Master Summer Break
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.