Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
CORSO DI ALTA FORMAZIONE NON ATTIVO
Ora disponibile come Master Design for Kids & Toys
POLI.design, Politecnico di Milano con il patrocinio di Assogiocattoli, che rappresenta i produttori e distributori italiani del settore, organizza il Corso Internazionale di Alta Formazione sul Design for Kids & Toys.
L’Italia eccelle di nome e di fatto nel design in genere (inteso come cultura, metodo e pratica del progetto e della produzione), eccelle nella moda, nel food e nella creatività applicata a molteplici attività, ma nel giocattolo e nelle produzioni per l’infanzia il design italiano deve ancora giocare un ruolo chiave per costruire un’identità riconoscibile.
Il “Sistema Design” e il “Sistema delle Imprese”, mostra episodi significativi ma non certo un presidio coerente e ben riconoscibile nei prodotti per bambini, nell’arredo per l’infanzia, nel gioco e nel giocattolo. Da questo ne deriva un’esigenza formativa, poli-tecnica e multi-competenza. Un ruolo che designer e designer strategici in particolare possono oggi svolgere con capacità e comprensione dei molteplici aspetti che vengono messi “in gioco”.
Il Corso Internazionale di Alta Formazione sul Design for Kids & Toys si propone di formare, in termini di contenuti e di metodo, una nuova generazione di designer in grado soprattutto di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
L’obiettivo formativo è quello di fornire metodi e strumenti per coordinare competenze molto diverse tra loro e di muoversi con sicurezza tra vincoli concreti, come quelli della sicurezza, e obiettivi astratti come quelli culturali, cognitivi, pedagogici, ludici ed etici.
Al termine del Corso lo studente avrà acquisito competenze progettuali e di processo, idonee a gestire Sistemi Prodotto ad alta complessità, tipici di tutti i settori che hanno il bambino come utente di riferimento.
Corso Base
Il corso sarà composto da 120 ore di corso teorico, erogato in modalità e-learning e da un project work con 4 ore di coaching a distanza. Il project-work, da gestire in autonomia, potrà basarsi su un brief proposto dalla direzione o su un tema scelto dal candidato (anche collegato ad un’attività professionale in corso) e avrà come oggetto lo sviluppo di un Sistema Prodotto for Kids.
Il Progetto Finale potrà essere presentato alla Direzione del Corso in presenza o a distanza.
Workshop
Gli iscritti che completeranno il Corso Base sopra descritto potranno iscriversi ai Workshop progettuali (40 ore ciascuno) proposti durante l’anno e realizzati in collaborazione con aziende, istituzioni, professionisti e partner. Di seguito sono riportati i periodi di partenza dei due Corsi Base e dei Workshop.
N.B. i partecipanti del I Corso base possono scegliere di frequentare sia il Workshop I sia il Workshop II. Invece coloro i quali decideranno di iscriversi al II Corso base dovranno necessariamente scegliere di frequentare il Workshop II.
Il percorso formativo del Corso Base si articola in moduli didattici e-learning + project work.
L’iscritto, usufruendo della piattaforma e-learning, frequenta a distanza tutti i moduli teorici del Corso Base. Questo gli consente di gestire autonomamente i tempi e gli orari di fruizione dei contenuti didattici. A partire dalle competenze acquisite egli sarà poi in grado di sviluppare in autonomia un project work. Il project work mira a mettere in pratica i contenuti teorici acquisiti attraverso la realizzazione di un progetto basato su un brief proposto dalla direzione o su un tema scelto dal candidato (in linea con interessi e competenze specifiche personali, o legato ad un’attività professionale in corso).
Il Progetto Finale dovrà essere consegnato sotto forma di una presentazione digitale.
La discussione del progetto finale, in presenza o a distanza, verrà concordata sulla base di un calendario di disponibilità della Commissione di Docenti incaricata.
I moduli formativi teorici, erogati in modalità e-learning, riguarderanno le seguenti aree tematiche:
Al termine del Corso Base verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e Open Badge al Corso Internazionale di Alta Formazione in Design for Kids & Toys.
Il Corso di Alta Formazione si rivolgere a designer, grafici, laureati in marketing ed economia, interior designer, architetti, artisti, insegnanti, educatori, genitori, particolarmente interessati agli aspetti di Sistema Prodotto del giocattolo, del gioco, e in generale dei prodotti, servizi ed eventi, per l’infanzia.
La quota di partecipazione al Corso Base è di € 1.650,00 + IVA (22%).
La quota di partecipazione al Workshop Progettuale è di € 500,00 + IVA (22%). L’iscrizione al secondo workshop da diritto ad una riduzione di € 100,00.