Data ultimo aggiornamento: 30/06/2023
La codificazione e l’adozione di principi etici contenenti l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità di POLI.design verso gli “stakeholders” costituisce presupposto essenziale in ordine alla prevenzione dei reati di cui al D.Lgs. n. 231/2001 – oltre che in ordine alla prevenzione della corruzione, ai sensi della Legge n. 190/2012 e degli altri provvedimenti normativi in materia – e fornisce i principi e le regole generali alle quali l’ente si vuole attenere nel normale svolgimento della sua attività.
La chiarezza, la lealtà e l’onestà nei rapporti, sia interni che esterni, sono alla base della credibilità dell’azienda e rappresentano, al contempo, un patrimonio e un possibile vantaggio competitivo.
Gli Amministratori, i Dipendenti, i Collaboratori, i consulenti anche esterni e coloro che a qualsiasi titolo agiscono in nome e per conto di POLI.design e delle altre Entità (società, consorzi, joint ventures, ecc.) partecipate o comunque collegate a POLI.design stesso, quali “destinatari” del menzionato Codice, devono attenersi, nell’adempimento della loro attività, ai principi dal medesimo espressi.