Fra neuromarketing, eye tracking e Intelligenza Artificiale: quali metodi e buone pratiche per una UX compatibile con la dimensione etica?
Venerdì 30 ottobre ultimo appuntamento autunnale con gli UX Talk aperti al pubblico del Corso di Alta Formazione in User Experience Design di POLI.design, ancora una volta in un formato speciale e da remoto.
Neuromarketing, eye tracking, Intelligenza Artificiale: sono molti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi di chi progetta la User Experience per anticipare in modo sempre più raffinato e predittivo il comportamento dell’utente. Come dominare correttamente queste pratiche? E possibile progettare interfacce persuasive in una dimensione etica e di lungo termine, senza che questo si traduca nell’adescare semplicemente il consumatore?
Ne parleremo osservando alcuni casi studio commentati dai migliori professionisti del settore in una discussione aperta che rifletterà su metodi e buone pratiche.
SPEAKER
Maurizio Mauri, Head of User Experience & Neuro-Marketing Research @ SR LABS
Giovanni Pola, CEO @ Great Pixel
MODERANO
Venanzio Arquilla, Co-Director at Master in User Experience Psychology- Associate Professor at Politecnico di Milano
Andrea Gaggioli, Co-Director at Master in User Experience Psychology – Professor at Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Corso di Alta Formazione in User Experience Design della Experience Design Academy di POLI.design intende formare professionisti che siano in grado di progettare e testare servizi e applicazioni digitali a partire dall’analisi e dalla comprensione dei bisogni e degli obiettivi degli utenti, avvalendosi delle metodologie e degli strumenti specifici della disciplina, lavorando sia all’interno di un contesto aziendale o di un team di consulenti.
La 9° edizione del Corso è attualmente in svolgimento. Sono già aperte le candidature per la 10° edizione, con avvio previsto per marzo 2021.
Per informazioni su iscrizioni e agevolazioni: polidesign.net/uxdfacebook.com/xdapolidesign
Eventi
Evento
A HOMI 2023 due Design Talks sull’Interior Design
I due incontri organizzati da POLI.design proporranno contributi di professionisti ed esperti nell'ambito dell’Interior Design.
Evento
Italian Yacht Design Conference 2022
Torna per la sua sesta edizione la Italian Yacht Design Conference organizzata nell'ambito delle iniziative del Master in Yacht Design del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design.
Evento
Come corre la Bike-economy: Innovazione, imprese e territorio
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.