I due incontri organizzati da POLI.design proporranno contributi di professionisti ed esperti nell'ambito dell’Interior Design.
Anche POLI.design partecipa con due Design Talk ad HOMI, l’evento fieristico dedicato a complementi d’arredo, accessori, decorazioni, oggetti per la tavola, tessili, essenze e profumazioni che caratterizzano gli spazi del vivere contemporaneo e i nuovi scenari dell’abitare, in programma a Fiera Milano – Rho dal 26 al 29 gennaio 2023.
Gli incontri si focalizzeranno sull’Interior Design, sostenibilità e materiali innovativi, coinvolgendo come relatori giovani Architetti, Interior Designer, Designer e professionisti del settore che operano attivamente nel panorama del Sistema Design Milano.
La selezione dei relatori verrà operata da un Comitato Scientifico appositamente costituito da POLI.design, con la Direzione Scientifica del Prof. Francesco Scullica, Architetto, PhD in arredamento e architettura degli interni, Professore ordinario di Disegno Industriale presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, Direttore Scientifico del Master in Interior Design del Politecnico di Milano e referente di POLI.design per programmi di formazione sull’Interior Design in ambito nazionale e internazionale, che sarà affiancato nella moderazione degli incontri da Fabio Daglio, Architetto, Interior and Exhibit Designer, Londonart Show-room Manager, Consulente POLI.design nell’ambito di nuovi materiali e finiture per l’Interior Design.
Nei due incontri organizzati da POLI.design, della durata di due ore ciascuno, che si terranno presso Homi Lab (Pad. 9 Stand P01), verranno illustrati progetti di Interior e Product Design nelle principali tipologie di spazi e ambiti di applicazione, e si discuterà di come gli architetti e i designer siano chiamati a sperimentare nuove soluzioni, e ad introdurre materiali e scelte innovative o ad usare in maniera alternativa quelli più tradizionali. Il fine è dare risposte alle esigenze della sostenibilità e del cambiamento sociale e climatico, e alle principali trasformazioni e cambiamenti in atto nella fruizione degli spazi, con riferimento alle diverse attività e servizi.
L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano. Sono stati richiesti Crediti Formativi Professionali (CFP) al CNAPPC per ciascun seminario: gli architetti iscritti all’Ordine di Milano che saranno presenti ai talk potranno ricevere 1cfp per la partecipazione per mostre/fiere/similia, da richiedere mediante autocertificazione sulla Piattaforma CNAPPC.
Domenica 29 gennaio, dalle 11.00 alle 13.00 | Homi Lab (Pad. 9 Stand P01) Relatori: Chiara Tavilla, Tonia Petraglia e Pietro Petrillo.
La sostenibilità appare una piattaforma sempre più necessaria per ogni azione di progetto, ma anche di gestione e, ormai da tempo, è diventata un ambito privilegiato di applicazione di un approccio “green”; la sostenibilità deve essere intesa in modo ampio, capace di coinvolgere tutto il processo di progettazione, produzione, posa in opera, realizzazione e gestione, fino alla dismissione e al riuso della struttura.
II TALK | Made in Italy, italian way e interior design
Domenica 29 gennaio, dalle 14.30 alle 16.30 | Homi Lab (Pad. 9 Stand P01) Relatori: Violetta Breda, Federico Salmaso e Geo Carignani.
Il made in Italy unito al Design Thinking è da anni garanzia di un approccio consistente che crea concept innovativi, portati poi a compimento da una grande esperienza del saper fare.
Rigorosa ricerca unita a creatività, trovano in un ricco scenario culturale di riferimento un terreno fertile nel quale metter solide radici progettuali.
Il tutto visto con occhi curiosi e affrontato con animi intraprendenti di una nuova generazione di progettisti che attribuiscono all’ambiente un ruolo centrale.
La Call Relatori per i DESIGN TALKS HOMI è ancora aperta!
Deadline per l’invio della candidatura: 26 Gennaio 2023
Eventi
Evento
UX Talk #33 – Design Handoff
Con Eugenia Valentini, Product Designer e Federica Vacca Front-end Developer @ Belka – Alessio Calvo, Design Team Leader e Francesco Ciabatta, Web Designer Team B2B @ Immobiliare.it
Evento
7 DESIGN TALKS HOST 2023
Seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità
Evento
Master Summer Break – a POLI.design Ceremony
POLI.design vi ringrazia per la partecipazione alla prima Master Summer Break
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.