Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Shopping Map 2020

Ripensare il design dell'esperienza secondo i nuovi trend sociali di consumo

Data e ora
29 ott. 2020 • 18:00
Luogo
Posti
30
Costo
Gratuito

Quale è la mappa del design dell’esperienza in epoca Covid? Come si traducono esperienzialità, coinvolgimento, memorabilità, valore nella nuova quotidianità? 
È chiaro che la situazione attuale non può essere compresa con i paradigmi del passato, nè da un punto di vista sociologico né da uno marketing o business. E anche la fine dell’emergenza troverà nuovi linguaggi e abitudini, aspettative e desideri. 
A partire da un diverso mondo di senso per tempo e spazio. 

Smart working, distanziamento, trasformazione digitale delle relazioni personali, il ricorso maggiore agli acquisti in e-commerce, aiutano a disegnare una mappa diversa dei territori spaziali. Così come cambia la navigazione negli spazi pubblici e nel retail.
Il permanere di attesa e incertezza, il multitasking accelerato, il cambio dei ritmi della quotidianità contribuiscono a dilatare o restringere i tempi percepiti del nostro essere, dando comunque un diverso sistema di senso al tempo sociale e privato.

Anche il mondo delle emozioni e della ricerca di gratificazione cambia. Il ritorno ad un ambito domestico che si arricchisce di aspettative da fuoricasa, la nostalgia ma anche la gioia della scoperta di una nuova centralità del minimo e del presente, il sogno e la carica di aspettative di un ritorno ad una normalità che si desidera e si disegna diversa dal passato.
Per chi si occupa di design dell’esperienza è una sfida nuova, per dirla con Fern Mallis (madrina del fashion oltreoceano) “Siamo arrivati ad un punto in cui non c’è più un copione”.

Le riflessioni di Shopping Map 2020 verteranno dunque attorno a questi temi:
L’emergenza Covid come motore dell’innovazione nel settore retail e food service
La memorabilità dell’esperienza di acquisto per un cliente sempre più centrale
Il sistema di senso di tempo e dello spazio
La nuova dimensione di comfort e relazionalità
I nuovi modelli di business per il successo degli operatori del settore
Ne parleremo insieme a: 
Luca Baffigo Filangeri – CEO Eataly
Francesco Cecere – Direttore marketing e comunicazione Coop Italia  Fabrizia Calda – Direttore marketing Combo
Cabirio Cautela – Direttore Master in Strategic Design Politecnico di Milano
Daniela Ostidich – CEO Marketing&Trade
Francesco Zurlo – Preside Vicario Scuola di Design Politecnico di Milano
Modera Rossella Di Stefano – Direttore Bargiornale New Business Media

L’evento si terrà a numero limitato di posti presso  COMBO via Ripa di Porta Ticinese 83 Milano .

Eventi

Evento

It’s a match!

UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri. 
Evento

AI Governance and Data Ethics

Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento

UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025

Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.   
Chiudi