[…] La natura di un oggetto può avere una connotazione estetica fondamentale che è immanente o trascendente, in gradi diversi. È immanente quando la sua identità si basa su segni e valori che sono intrinsecamente connessi alla natura dell’oggetto. È trascendente quando la sua identità è proiettata sulla scala delle nozioni soggettive di chi l’ha creata o di chi la utilizzerà. Il design industriale invece è sempre stato caratterizzato da soluzioni formali e funzionali di natura intrinsecamente immanente [modello], mentre [la trascendenza] tende a rappresentare e rispondere allo [stile di vita] dei creatori o fruitori del prodotto stesso. […]
da: Clino T. Castelli, Sustainable Aestethics for the Hitachi Eco-Identity Valuative Report
Clino Trini Castelli
Nato nel 1944, Clino Trini Castelli è designer, artista e teorico del design vive e lavora a Milano. Conosciuto a livello internazionale per il CMF design (Colore, Materiale e Finiture) di cui è stato l’iniziatore, Castelli ha introdotto il rinnovamento “No-form” dei linguaggi plastici applicati ai prodotti industriali attraverso gli strumenti del Design Primario.
Contrariamente ai metodi compositivi tradizionali, Clino Trini Castelli si è concentrato sulla progettazione degli aspetti più intangibili della figurazione, come colore e materiali, luce e suono, sottolineando le virtù di un approccio sensoriale all’arte e al design.
Fin dai primi anni ’70 è stato un pioniere nella ricerca sull’identità emozionale dei prodotti nel settore industriale. Il suo lavoro ha ricevuto importanti premi europei, americani e giapponesi, tra cui due Compasso d’Oro ADI.
Progetto di Master Classes “Massive Design Changes: the evolution of Design practices – the Masters’ standpoint”
Scopri di più sul nuovo progetto di Master Classes di POLI.design che vede la partecipazione di ospiti d’eccezione che offriranno una riflessione sul contributo che la Cultura Progettuale può fornire per fronteggiare i macro cambiamenti, veloci e spesso imprevedibili e trasversali, che tutti noi dovremo percorrere.
Eventi
Evento
INCONTRA L’INSTITUTE OF DESIGN (ID) DI CHICAGO, il nostro nuovo partner internazionale
Scopri il carattere internazionale del nostro Master in Strategic Design for Innovation and Transformation | 21 giugno 2022 dalle ore 18.30 (CEST)
Evento
Master Class con Stefano Marzano
Stefano Marzano | Architetto e Designer | 18 Luglio 2022
Evento
Master TAD. Il 28 giugno 2022 Graduation Day e inaugurazione della mostra dedicata ai progetti della XIII edizione
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.