12 maggio 2022 @Lualdi showroom Milano e online | 7° appuntamento del progetto “Winter Games Hospitality & Development”
“Nuove forme di hospitality: casa o albergo?”
7° appuntamento del ciclo di incontri tra Milano e Cortina in vista delle XXV OLIMPIADI INVERNALI in Italia
Giovedì 12 maggio 2022
@Lualdi showroom Milano su invito | Online previa registrazione al seguente link: registrati!
La serie di incontri “Winter Games – Hospitality & Development” sui temi dell’architettura e del design in ambito ricettivo in vista delle Olimpiadi MilanoCortina2026, ideato e promosso da MC International e patrocinato anche da POLI.design, giunge alla sua 7a tappa con gli studi Garibaldi Architects di Milano, Iosa Ghini Associati di Milano e Bologna, e Architetti Bernardi di Cortina d’Ampezzo.
Ad ospitare il prossimo evento di giovedì 12 maggio 2022, lo showroom milanese di Lualdi, azienda italiana tra i leading player a livello globale di porte interne di design.
Dopo il grande successo della tappa a Cortina del 18 marzo scorso, il progetto “Winter Games Hospitality & Development”, serie di appuntamenti ideata nel 2020 da MC International tra studi di architettura, developer, strutture alberghiere e aziende di design, torna il 12 maggio a Milano con un nuovo dibattito dal titolo: “Nuove forme di Hospitality: casa o albergo?”.
Questo settimo appuntamento è dedicato in particolare alla relazione tra casa e hotel per indagare come lo spazio domestico abbia influenzato l’albergo nelle sue diverse declinazioni: i nuovi format di hospitality che nascono da questa contaminazione dimostrano come l’ospitalità sia diventata ormai “ibrida”, ovvero come si contamini sempre di più con le diverse tipologie di accoglienza.
Come sempre il dibattito intende riunire intorno a una tavola rotonda un architetto di città, un architetto specializzato nella progettazione di mountain hotel e resort, e uno special guest rappresentativo del tema al centro di ogni incontro, per gettare uno sguardo sulle nuove prospettive e trend dell’accoglienza sull’asse Milano-Cortina e, più in generale, nel nostro paese.
I protagonisti che si confronteranno nel prossimo talk di maggio saranno eccezionalmente tre, così come le realtà cittadine dei progetti portati ad esempio dagli architetti Alessia Garibaldi dello studio milanese Garibaldi Architects, Massimo Iosa Ghini, di Iosa Ghini Associati di Milano e Bologna, e, direttamente da Cortina d’Ampezzo, Valentina Bernardi dello studio Architetti Bernardi.
A moderare il dibattito, il prof. Francesco Scullica, ordinario presso il Dipartimento Design del Politecnico di Milano nonché autore e ricercatore con particolare attenzione all’ospitalità, mentre Paolo Righetti, fondatore dello studio di progettazione Upper West Architects e docente di Product and Emotional Design all’Università Cattolica di Milano, sarà lo special guest della serata per dare un punto di vista generale, ed emozionale, sul tema.
L’evento potrà essere seguito sia in presenza (su invito) e sarà trasmesso in live streaming aperto a tutti previa registrazione al link: registrati!
Eventi
Evento
INCONTRA L’INSTITUTE OF DESIGN (ID) DI CHICAGO, il nostro nuovo partner internazionale
Scopri il carattere internazionale del nostro Master in Strategic Design for Innovation and Transformation | 21 giugno 2022 dalle ore 18.30 (CEST)
Evento
Master Class con Stefano Marzano
Stefano Marzano | Architetto e Designer | 18 Luglio 2022
Evento
Master TAD. Il 28 giugno 2022 Graduation Day e inaugurazione della mostra dedicata ai progetti della XIII edizione
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.