Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi di Alta Formazione in partenza nel 2023
Scopri di più
Talk

Open Lecture: Progettare per i beni comuni

Data e ora
10 giu. 2020
Dalle 17:00 alle 19:00
Luogo
Posti
30
Costo
Gratuito

mercoledì 10 giugno 2020
ore 17,00 – 19,00
Via Cisco WebEx
Registrazione gratuita al seguente link -> https://form.jotform.com/201542968149058

Incontro con Simone SfrisoTAMassociati

Curatori della mostra Taking Care. Progettare per il bene comune, Padiglione Italia – Biennale di Architettura 2016, Venezia

Introduce Marina Parente, direttore scientifico del Master, Politecnico di Milano

L’architettura quando si prende cura degli individui e delle comunità, degli spazi e dei luoghi, fa la differenza; contribuisce a diffondere e a rendere efficaci i principi di cultura, socialità, partecipazione, salute, integrazione e legalità in qualsiasi luogo e a qualsiasi scala. La progettualità al servizio dei beni comuni ha la capacità intrinseca di incrementare quel capitale umano, sociale e ambientale che agisce contro la marginalità e l’esclusione; è motore di nuove visioni, potente mezzo comunicante, strumento attraverso cui le comunità possono rivendicare diritti, progresso, opportunità, inclusione.
L’evento è organizzato dal Master Progettare Cultura, il percorso formativo congiunto di I livello fra l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Politecnico di Milano, gestito dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo e da POLI.design.
Il Master forma nuove figure professionali che creano e comunicano progetti culturali in diversi ambiti: le arti visive, multimediali e del design (come project manager o curatori di eventi espositivi e interventi d’arte), la valorizzazione del territorio fondata sulle risorse e il turismo culturali (come consulenti di sviluppo territoriale per gli enti locali). Il Master si propone inoltre di formare all’autoimprenditorialità per dare vita a nuove imprese culturali e sociali.
Per maggiori informazioni:

Eventi

Evento

IN SESSION: un nuovo talk online gratuito condotto da RCA in collaborazione con POLI.design

Come la disciplina del design può aiutare la digitalizzazione del settore della salute
Evento

Rethink! Service Design Stories

Designing fair service ecosystems - 20 aprile 2023 @Spaces Porta Nuova
Evento

UX Talk #32 – UX in Motion

Perché le animazioni sono importanti nella progettazione di un'interfaccia? Qual è la differenza tra Motion Design e Micro-interactions?
Chiudi