Curatori della mostra Taking Care. Progettare per il bene comune, Padiglione Italia – Biennale di Architettura 2016, Venezia
Introduce Marina Parente, direttore scientifico del Master, Politecnico di Milano
L’architettura quando si prende cura degli individui e delle comunità, degli spazi e dei luoghi, fa la differenza; contribuisce a diffondere e a rendere efficaci i principi di cultura, socialità, partecipazione, salute, integrazione e legalità in qualsiasi luogo e a qualsiasi scala. La progettualità al servizio dei beni comuni ha la capacità intrinseca di incrementare quel capitale umano, sociale e ambientale che agisce contro la marginalità e l’esclusione; è motore di nuove visioni, potente mezzo comunicante, strumento attraverso cui le comunità possono rivendicare diritti, progresso, opportunità, inclusione.
L’evento è organizzato dal Master Progettare Cultura, il percorso formativo congiunto di I livello fra l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Politecnico di Milano, gestito dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo e da POLI.design.
Il Master forma nuove figure professionali che creano e comunicano progetti culturali in diversi ambiti: le arti visive, multimediali e del design (come project manager o curatori di eventi espositivi e interventi d’arte), la valorizzazione del territorio fondata sulle risorse e il turismo culturali (come consulenti di sviluppo territoriale per gli enti locali). Il Master si propone inoltre di formare all’autoimprenditorialità per dare vita a nuove imprese culturali e sociali.
IN SESSION: un nuovo talk online gratuito condotto da RCA in collaborazione con POLI.design
Come la disciplina del design può aiutare la digitalizzazione del settore della salute
Evento
Rethink! Service Design Stories
Designing fair service ecosystems - 20 aprile 2023 @Spaces Porta Nuova
Evento
UX Talk #32 – UX in Motion
Perché le animazioni sono importanti nella progettazione di un'interfaccia? Qual è la differenza tra Motion Design e Micro-interactions?
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.