Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

POLI.design all’Afragola Film Festival 2023

Un momento di confronto per esplorare il legame fra linguaggio audiovisivo e design: Katia Goldoni (Prof.Ssa. di POLI.design e Politecnico di Milano) e Aurora Altea (alumna della Scuola del Design del Politecnico di Milano) sul palco di “Al di là della visione – Film Festival di Architettura e Design di Afragola”. L’appuntamento è per il 24 novembre dalle 16:00 alle 18:00 presso la Sala Moriani, nella sede del Comune campano, in piazza Municipio 1.

Il Film Festival di Architettura e Design e il progetto WTDT

Giunto alla terza edizione, l’Afragola Film Festival vuole promuovere una riflessione sulla periferia come centro, risponde all’esigenza di creare occasioni di confronto creativo al fine di innescare un volano d’interessi e collaborazioni per la rigenerazione urbana e sociale. La rassegna è ormai un riferimento a livello nazionale e, nel tempo, ha ospitato diverse figure di rilievo del settore audiovisivo. Anche quest’anno, dal 22 al 25 novembre, proiezioni e dibatti si alterneranno per raccontare nuovi sviluppi e sinergie fra realtà del cinema e del design.
In questo contesto s’inserisce l’intervento “Movie-design: competenze, opportunità e valore strategico in un contesto trasformativo”: dialogo fra la Prof. Ssa. Katia Goldoni, i docenti del Suor Orsola Benincasa e dell’Accademia IUAD. Nella stessa occasione, l’ex studentessa Aurora Altea presenterà un caso studio nato all’interno di “Working Through Digital Transformation (WTDT)” – progetto volto a supportare i giovani talenti e a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di profili capaci di comprendere e guidare la trasformazione digitale. WTDT è promosso da Imagislab (gruppo di ricerca del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano), in collaborazione con Twig e con i Master in Brand Communication e Design the Digital Strategy di POLI.design. Il progetto ha visto la supervisione della Prof. Ssa. Francesca Piredda, Direttrice Scientifica dei Master. La tavola rotonda sarà introdotta dai saluti istituzionali degli ideatori del festival: Gianluigi Osteri e Sebastiano Paciello.

Eventi

Evento

UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025

Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.   
Evento

La presentazione del Rapporto Design Economy 2025

Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano  
Evento

UX Talk #39 – Design Leadership

Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Chiudi