POLI.design partner del progetto di MC International "Winter Games Hospitality & Development"
In occasione dei giochi olimpici invernali del 2026, l’Italia sta trasformando la propria visione del turismo di montagna fuori dalla bidimensionalità sport e neve, verso una formula immersiva e multidimensionale di accoglienza, benessere, strutture e sostenibilità che rappresenta un nuovo orizzonte di ingegneria turistica.
Winter Games – Hospitality & Development è nato nel 2020 da Marisa Corso, CEO MC International, con la profonda convinzione che l’assegnazione dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 rappresenti per l’Italia un’opportunità di sviluppo economico, ma anche un momento di riflessione sui modelli di accoglienza.
Il Comitato Scientifico di questo progetto, coordinato da Francesco Scullica, Arch. Professore Ordinario presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di facilitare il dialogo tra il mondo turistico e quello del design. Ne fanno parte, istituzioni di rappresentanza delle industrie dell’Architettura e del Turismo, esperti, docenti e professori universitari.
“La montagna vivrà una trasformazione nei prossimi anni, anzi, la sta già vivendo”, commenta Scullica, “verso l’assunzione di altre vocazioni: non solo lo sport ma anche attività legate alla cultura, al tempo libero, all’enogastronomia, al recupero delle tradizioni e di alcune attività manifatturiere/artigianali. Questo per me è molto importante, trattare questi argomenti con un approccio culturale a 360 gradi in relazione al territorio, ai suoi valori, alla sua storia, alle sue necessità e potenzialità e al futuro, tra una dimensione tecnico-funzionale e una dimensione estetico-simbolica. Così che i Giochi Olimpici possano essere un pretesto per incentivare e supportare uno sviluppo ulteriore di questi territori e di quelle potenzialità inespresse che potrebbero ancora farli crescere da molteplici punti di vista. Non soltanto per il turismo ma anche per l’identità stessa, una nuova residenzialità e le nuove esigenze da parte delle persone che vi abitano e vi risiedono”.
Calendario Eventi
WELCOME TO VALTELLINA – Ospitalità e turismo oltre lo sport @ Sondrio
In collaborazione con Giorgio Bianchi, MRICS Global Business Development, e con Camera di Commercio di Sondrio.
Con il patrocinio di: Comune di Sondrio, Valtellina Turismo, Comune di Milano, Comune di Cortina d’Ampezzo, Ordine Architetti P.P.C. di Sondrio, Ordine Architetti P.P.C. Milano, Ordine Architetti P.P.C. Belluno, Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, Politecnico di Milano, POLI.design.
venerdì 09/06/23
Location: Camera di Commercio di Sondrio
SESSIONE MATTINA
ore 9.30 – 11.00
Il ruolo della Valtellina nei giochi olimpici Milano Cortina 2026: il contesto strategico e istituzionale.
ore 11.15 – 12.30
Ospitalità e welcoming.
SESSIONE POMERIGGIO
ore 14.15 – 15.45
Il ruolo del progetto nel welcoming.
ore 16.00 – 17.15
Le opportunità di sviluppo e finanziamento per il turismo in Valtellina
Eventi
Evento
UX Talk #33 – Design Handoff
Con Eugenia Valentini, Product Designer e Federica Vacca Front-end Developer @ Belka – Alessio Calvo, Design Team Leader e Francesco Ciabatta, Web Designer Team B2B @ Immobiliare.it
Evento
7 DESIGN TALKS HOST 2023
Seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità
Evento
Master Summer Break – a POLI.design Ceremony
POLI.design vi ringrazia per la partecipazione alla prima Master Summer Break
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.