Dalle h 18.00 su Cisco WebEx Meetings
Le persone registrate riceveranno sulla propria email il link per partecipare al webinar entro 2 ore dall’inizio dell’evento.
— L’EVENTO É GRATUITO —
Per partecipare è obbligatorio registrarsi su Eventbrite. Le persone registrate riceveranno sulla propria email il link per partecipare al webinar entro 2 ore dall’inizio dell’evento.
Giovedì 19 marzo primo appuntamento primaverile con gli UX Talk aperti al pubblico del Corso di Alta Formazione in User Experience Design di POLI.design, per la prima volta in un formato speciale e da remoto.
L’emergenza Covid-19 ha imposto un’improvvisa accelerata nelle abitudini di lavoro dei design team. Se molti professionisti digital hanno già maturato negli anni una elevata confidenza con lo Smart Working, altre realtà hanno dovuto adeguare in corsa le proprie dinamiche di interazione. Per rispondere al bisogno di aggiornamento su questi temi da parte di consulenti e organizzazioni, la Experience Design Academy di POLI.design organizza un seminario a distanza per condividere conoscenza su buone pratiche e strumenti del lavoro da remoto.
Sarà una discussione aperta, durante la quale alcuni dei migliori professionisti del mondo della progettazione digitale si confronteranno sulle implicazioni professionali della disciplina e sul suo impatto tra gli addetti ai lavori sia a livello organizzativo che progettuale.
SPEAKER Gianluca Brugnoli
Expert Associate Partner at McKinsey Design
SPECIAL GUEST Paolo Ciuccarelli at Northeastern University MODERANO Venanzio Arquilla
Director at Experience Design Academy
Associate Professor at Politecnico di Milano
Il Corso di Alta Formazione in User Experience Design della Experience Design Academy di POLI.design intende formare professionisti che siano in grado di progettare e testare servizi e applicazioni digitali a partire dall’analisi e dalla comprensione dei bisogni e degli obiettivi degli utenti, avvalendosi delle metodologie e degli strumenti specifici della disciplina, lavorando sia all’interno di un contesto aziendale o di un team di consulenti.
L’8° edizione del Corso è attualmente in svolgimento. Sono già aperte le candidature per la 9° edizione, con avvio previsto per il 2 ottobre 2020.
Con Eugenia Valentini, Product Designer e Federica Vacca Front-end Developer @ Belka – Alessio Calvo, Design Team Leader e Francesco Ciabatta, Web Designer Team B2B @ Immobiliare.it
Evento
7 DESIGN TALKS HOST 2023
Seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità
Evento
Master Summer Break – a POLI.design Ceremony
POLI.design vi ringrazia per la partecipazione alla prima Master Summer Break
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.