POLI.design meets China | Shanghai Promotion Center for City of Design
CORSO ON DEMAND – ARCHIVIO STORICO
Corso
A partire dal mese di Aprile 2018, POLI.design e Shanghai Promotion Center for City of Design hanno dato il via a “Design Elements”, una serie di seminari rivolti a professionisti e dedicati alle più innovative tendenze nell’ambito del Design degli Interni, e non solo.
Con cadenza mensile, a Shanghai, Designer, Architetti e professionisti hanno modo di incontrarsi con docenti del Politecnico di Milano e di affrontare tematiche quali l’uso del colore e delle decorazioni, lo studio dell’illuminazione e delle più recenti tendenze, con approfondimenti dedicati al settore dell’ospitalità, della ristorazione e del retail.
Questo il programma:
19, 20, 21, 22 Aprile 2018: Colour Design: Interior Design Application (docenti: Mario Bisson, Cristina Boeri)
24, 25, 26, 27 Maggio 2018: Soft Decoration in Interior Design (docenti: Cinzia Pagni, Marta Conconi)
14, 15, 16, 17 Giugno 2018: Interior Design of Hospitality (docenti: Gianpietro Sacchi, Alberto Zanetta)
26, 27, 28, 29 Luglio 2018: New trends for retail and restaurants Design (docenti: Gianpietro Sacchi, Francesca Adele Murialdo)
13, 14, 15, 16 Settembre 2018: Lighting Design (docenti: Francesco Murano, Yin Jiaqi)
Per il grande successo riscontrato, alcuni moduli sono stati in seguito replicati:
18, 19, 20, 21 Ottobre 2018: Colour Design: Interior Design Application (docenti: Mario Bisson, Massimo Duroni)
23, 24, 25, 26 Novembre 2018: Soft Decoration in Interior Design (docenti: Gianpietro Sacchi, Cinzia Pagni)
11, 12, 13, 14 Gennaio 2019: Soft Decoration in Interior Design (docenti: Gianpietro Sacchi, Cinzia Pagni)
Il programma di ciascun modulo prevede quattro giorni di didattica, che alterna momenti di lezione frontale, esercitazioni pratiche e analisi di casi studio.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.