Comunicazione
DIGITAL OPEN DAYS // 29 e 30 GIUGNO 2022
Il Master in Transportation & Automobile Design è un Master universitario in Car Design del Politecnico di Milano, che si configura come un percorso d’eccellenza per chi desidera prepararsi in maniera scientificamente rigorosa ad affrontare le sfide professionali che i centri stile delle aziende attive nel settore della progettazione dei mezzi di trasporto, richiedono in questi anni di profonda trasformazione e di radicale innovazione del settore.
L’impiego di strutture del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, quali il Laboratorio Prototipi e quello di Virtual Prototyping, arricchiscono l’offerta formativa garantendo la disponibilità di strutture coerenti con gli obiettivi del Master.
Il Master è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica.
Il Master è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica.
Il Master è stato progettato per consentire ai laureati in Industrial Design, in Ingegneria e in Architettura interessati a sbocchi professionali nel settore del transportation design, di focalizzare il proprio percorso formativo in maniera rigorosa.
Il corso si propone di formare progettisti in grado di sviluppare la loro creatività, integrata con cicli di lezioni accademiche, sperimentando l’intero processo di design tipico dei centri stile del mondo del car design, dalla definizione del design esterno allo sviluppo degli interni, allo studio e alla scelta di materiali e colori, dalla modellazione fisica con il clay alla modellazione digitale.
Il percorso formativo si articola in 17 moduli tematici, articolati secondo una miscela in grado di fornire le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per lo sviluppo consapevole di progetti nell’ambito del transportation design.
Al termine del percorso formativo viene rilasciato il titolo di Master Universitario di I livello in “Transportation & Automobile Design” del Politecnico di Milano.
Il risultato del Master è una figura professionale dotata delle varie competenze necessarie alle attività connesse allo sviluppo dello stile di una vettura.
Al termine del percorso formativo gli allievi saranno in grado di inserirsi all’interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design, avendo acquisito la capacità di lavorare in gruppo e di gestire i conflitti del team favorendo i processi della creatività.
Sono ammessi candidati in possesso di Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria o discipline equivalenti. La Commissione del Corso di Master potrà comunque prendere in considerazione anche domande di candidati in possesso dei titoli in discipline diverse. Per i candidati stranieri saranno considerate valide lauree equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studio.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze:
Il costo complessivo del Master è di € 15.500 per allievo, di cui € 500 per la tassa di immatricolazione al Politecnico di Milano. ESENTE IVA ART. 10 DPR 633/72.
EARLY BIRD -10%
Invia la tua candidatura entro il 31 luglio 2022 per usufruire della riduzione EARLY BIRD del 10% da applicare sulla quota di iscrizione.
Deadline per l’invio del contratto sottoscritto e pagamento dell’acconto della quota di partecipazione: entro e non oltre il 15 agosto 2022.
Le selezioni avverranno in ordine cronologico rispetto alla data di ricezione della domanda, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iniziativa non è cumulabile con altre promozioni in corso.
Per saperne di più sul programma didattico, sul corpo docente e sulle opportunità professionali, potete guardare il video di presentazione del Master di specializzazione con la testimonianza dell’ospite speciale Mario Antonioli.
Ex studente TAD, inizia la sua carriera alla Q-id di Forlì, occupandosi di moto e product design, collaborando a progetti per Mv Agusta, Ducati, Ferrari, Lml e Rcf. Nel 2014 si trasferisce a Monaco per continuare a lavorare nel mondo dell’automotive design, qui inizia una collaborazione professionale con Walter de Silva, all’epoca chief designer del gruppo Volkswagen. Questa collaborazione lo ha portato a molti progetti con aziende come Stone Italiana, Barilla, CodiceIcona, Silkfaw, Alba Mobility e Walter De Silva Shoes. Dal 2017 lavora come consulente per il design e la product identity di Volocopter, azienda tedesca pioniera nel campo della mobilità aerea urbana.
Per scoprire di più sul Master e conoscere quali opportunità e obiettivi professionali garantisce, è possibile guardare il video di presentazione del Master con la testimonianza dell’ospite speciale Cesar Pieri: Creative Designer che negli ultimi 2 decenni ha sviluppato la sua esperienza professionale lavorando con diverse culture, molteplici soggetti, tante aziende e persone molto diverse in tutto il mondo.
Invia la tua candidatura entro il 31 luglio 2022 e approfitta dell’EARLY BIRD del 10% da applicare sulla quota di iscrizione!