Il corso è proposto a tutti per consentire di affinare le capacità di rappresentazione in un contesto di progettazione, con particolare attenzione alla progettazione del prodotto industriale.
Il corso è costituito da moduli didattici fruibili anche singolarmente.
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno l’ 80% delle ore.
Obiettivi Formativi
Affinare le competenze pregresse nell’ambito della rappresentazione del progetto, con particolare attenzione al prodotto industriale.
Al termine del corso gli allievi avranno migliorato le loro capacità di rappresentare e di presentare un progetto, sia tramite le tecniche tradizionali sia tramite quelle basate sulla modellazione digitale tridimensionale.
Moduli Didattici
Il corso è costituito da due unità fruibili anche singolarmente:
L’obiettivo del corso è quello di fornire una padronanza consapevole della geometria descrittiva (proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva) insieme ai principi base della rappresentazione.
Alla fine del corso gli studenti avranno migliorato le proprie abilità di rappresentare le idee progettuali nel campo del design attraverso le tecniche di disegno a mano libera.
Contenuti
• Le basi della geometria descrittiva – proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva –
• L’osservazione del reale
• L’utilizzo dello strumento: la mano
• Gli strumenti per il disegno a mano libera
• Il disegno di forme elementari
L’obiettivo del corso è quello di fornire le competenze di base per la creazione e la gestione di contenuti visive digitali. Gli studenti apprenderanno gli strumenti fondamentali per gestire le immagini digitali e creare
layout grafici.
Contenuti
• L’immagine digitale
• La composizione dell’immagine
• Il colore
• Il testo
• Grglie e layout
• Il linguaggio audio-video
Titolo Rilasciato
Al termine delle lezioni, gli studenti riceveranno un Open Badge per il Corso di Alta Formazione in Design
Tools rilasciato da POLI.design.
La frequenza è obbligatoria per un minimo di 80% delle ore totali del corso.
Sbocchi Occupazionali
Al termine del corso gli allievi avranno migliorato le loro capacità di rappresentare e di presentare un progetto, sia tramite le tecniche tradizionali sia tramite quelle basate sulla modellazione digitale tridimensionale.
Ammissione
Requisiti
È possibile iscriversi al Corso completo Design Tools oppure ai singoli moduli.
In entrambi i casi non sono previsti requisiti specifici ma sarà facoltà della direzione scientifica e tecnica valutare candidature eventualmente non in linea con gli obiettivi del corso e dei moduli.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.