Architetto e designer, studia alla Scuola Politecnica di Design di Milano, e diventa dottore in ricerca e quindi docente al Politecnico di Milano e nelle Facoltà di Architettura di Genova, Torino e Roma; dirige nel 2005 il Master in Business Design per Domus Academy, dove ha anche coordinato il Centro Ricerche fino al 1997.
E’ tra i fondatori di Schola Italica e membro del board del Design Museum ADI a Milano.
Si occupa di progettazione sensoriale, innovazione sostenibile, design for all e di scenari sistemici.
E’ stato senior consultant di Philips Design e nel 1999 fondatore e creative director di Total Tool, società di visioning e design strategy, con sedi a Milano e Buenos Aires.
Architect and designer, studied Visual Design at the Scuola Politecnica di Milano and took a PhD at the Politecnico di Milano, where he’s professor since 1995.
His activities and creative strategies are focused on sensorial design, development of new materials, inclusive design.
Among the founders of the Master in Business Design at Domus Academy and Schola Italica, he’s professor at the Faculty of Architecture of Genova and Rome, at Turin Polytechnic, Interaction Design Institute Ivrea, Università Cattolica in Milan.
Till 1998 he was coordinator of the Domus Academy Research Center and then senior design consultant at Philips Design.
From 1999 with TotalTool, a design network (Milan and Buenos Aires), he develops new business ideas worldwide for corporations and public entities.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.