Comunicazione
Ask the Director: partecipa alle giornate online di presentazione dei nostri Corsi Executive! Scopri il programma
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Master Class con Stefano Marzano

Stefano Marzano | Architetto e Designer | 18 Luglio 2022

Innovation: Unexpected Consequences | 18 Luglio 2022 | 17:30

La rivoluzione industriale ha dato il via a un’accelerazione esponenziale degli sviluppi tecnologici, delle trasformazioni sociali, dei fattori geopolitici e delle economie globali.

Oggi riconosciamo che questa accelerazione esponenziale pone il mondo di fronte a sfide senza precedenti che richiedono una riformulazione della nostra idea di progresso, di sostenibilità della nostra vita, delle nostre economie e del nostro ecosistema.

Tutti noi nel mondo dobbiamo agire a tutti i livelli per invertire molti degli sviluppi del progresso, riformulare l’idea di un futuro desiderabile e rispondere all’urgenza del cambiamento climatico e della scarsità di risorse.

Dobbiamo migliorare i processi di innovazione e adottare strategie più preventive per un futuro sostenibile più sicuro e responsabile.

Stefano Marzano

Business Week (USA) ha nominato Stefano Marzano uno dei quattro “Best Leaders of 2005” a livello mondiale per l’innovazione.

Marzano si è laureato al Politecnico di Milano con un dottorato in Architettura. Ha ricevuto due dottorati honoris causa in Design, il primo dall’Università “La Sapienza” di Roma (2008) e il secondo dall’Università Politecnica di Hong Kong (2009).

Dal 1991 al 2011 Marzano è stato Chief Design Officer e Vicepresidente esecutivo di Royal Philips.

Nel 2012 ha assunto la carica di Chief Design Officer e membro del Group Management del Gruppo Electrolux.

Dal 2011 è il preside fondatore della THNK, The Amsterdam School of Creative Leadership. È Visiting Professor del Politecnico di Milano e dell’Università di Roma La Sapienza.

Progetto di Master Classes “Massive Design Changes: the evolution of Design practices – the Masters’ standpoint”

Scopri di più sul nuovo progetto di Master Classes di POLI.design che vede la partecipazione di ospiti d’eccezione che offriranno una riflessione sul contributo che la Cultura Progettuale può fornire per fronteggiare i macro cambiamenti, veloci e spesso imprevedibili e trasversali, che tutti noi dovremo percorrere.

Eventi

Evento

Il talk “Future for all: per un futuro inclusivo”

Inclusività e design sono al centro dell’appuntamento nato dalla collaborazione fra POLI.design e Fastweb. Il talk aperto al pubblico si terrà presso lo STEP FuturAbility District, in piazza Adriano Olivetti 1, a Milano, il 21 novembre dalle 18:00 alle 19:30. Riserva un posto...
Evento

POLI.design all’Afragola Film Festival 2023

Un momento di confronto per esplorare il legame fra linguaggio audiovisivo e design: Katia Goldoni (Prof.Ssa. di POLI.design e Politecnico di Milano) e Aurora Altea (alumna della Scuola del Design del Politecnico di Milano) sul palco di “Al di là della visione – Film...
Evento

UX Talk #34 – Agile UX

Una prospettiva sul rapporto fra Agile e UX, con casi studio da Spark Reply e TeamSystem.
Chiudi