Comunicazione
COVID-19: Dal 1 febbraio 2021 fino al termine della didattica, i Master e i Corsi proseguiranno in presenza o in modalità parzialmente telematica.
Lo spazio e l’odore sono correlati.
Gli odori viaggiano nello spazio attraverso l’aria e l’umidità, il legno o i laminati, raccontando storie passate, anticipando il futuro che verrà. L’odore può attrarre o respingere, può trasmettere conforto o ansia, creare ricordi potenti. È legato ai luoghi così come alla natura, alla divinità, alla malattia, al sesso, al cibo, al quotidiano, allo straordinario, all’evanescente, alla vita!
Il “Design dell’Invisibile”, relativo all’olfatto, non è monopolio dell’industria della bellezza e della profumeria. L’odore e tutte le sue ramificazioni appartiene anche ad architetti, designer, antropologi, sociologi, psicologi. Professionisti, che come tutti noi sono costantemente immersi nell’invasione quotidiana degli odori che ci circondano, dal delizioso al repellente.
Il Corso Olfactive Design indagherà i territori olfattivi di luoghi, oggetti e materiali, compresa la sua evoluzione storica, immaginando nuovi scenari, creando nuove esperienze, in uno dei campi del Design meno esplorati ed emozionanti di tutti i tempi.
Il Corso infatti consentirà a professionisti di imparare a coinvolgere la dimensione olfattiva nel progetto dell’aria che respiriamo e nel design degli spazi. L’attuale gerarchia dei sensi deve essere rivista e il design in tutte le sue forme deve incoraggiare l’incorporazione degli odori nel suo processo creativo.
Scientific Directors: prof. Anna Barbara and Roger Schmid
Design Assistant: Aurora Destro
Il Corso di Alta Formazione fornisce gli strumenti e le capacità di progettazione, il metodo, per diventare un progettista spaziale olfattivo.
Si pone l’obiettivo di formare una figura professionale molto richiesta dal mondo dell’ospitalità, del retail, dell’interior design, del branding, della manifattura, oltre che nel settore dell’esperienza, dai musei all’intrattenimento.
Questo corso è il primo al mondo interamente dedicato all’educazione e alla formazione dei futuri Olfactive Designer.
Al termine del Corso, le competenze uniche acquisite consentiranno di comunicare in modo costruttivo con studi di progettazione, aziende, ingegneri di installazione, dipartimenti di marketing, su come incorporare gli odori nel design in modo creativo e innovativo.
Il Professionista sarà in grado di agire come Scent Officer per catene alberghiere, Retail, Factory, Entertainment e altre Istituzioni che comprendono il potenziale e il potere dell’olfatto come stimolo, firma e punto di differenza.
I Future Scent Designers potranno consultare per le aziende che si occupano di qualità dell’aria indoor, per ambienti residenziali e uffici, nella scelta dei materiali che possono assorbire o diffondere odori, neutralizzazione dei cattivi odori, efficienza antibatterica nonché per gli attori del marketing emozionale.
La durata prevista del Corso è di un totale di 120 ore. Le lezioni si terranno in modalità online con cadenza regolare in tarda mattinata / primo pomeriggio al fine di mettere a punto tutti i fusi orari.
Particolare attenzione sarà data nel programma agli elementi internazionali e multiculturali, dal clima alle abitudini. I settori di applicazione includono, ma non sono limitati a:
La teoria si terrà online. Ogni studente riceverà un Kit Olfattivo personalizzato sia come strumento di apprendimento che come strumento per esercitazioni pratiche a distanza coordinate dai docenti. Gli studenti verranno introdotti a collaborare con aziende internazionali legate al campo di studio.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacità di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall’interior design al prodotto.
Il contenuto del corso consiste in 6 sessioni online suddivise in
I migliori studenti saranno selezionati per svolgere un workshop internazionale in collaborazione con importanti aziende del mercato.
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e Open Badge al Corso di Alta Formazione in “Olfactive Design” di POLI.design.
Il corso Olfactive Design è il primo Corso al mondo del genere dedicato a Designer e Architetti. Di conseguenza non è correlato al mondo dei cosmetici e dei profumi, della cura della persona o dei prodotti per la pulizia.
Si rivolge a Designer che interagiscono con la dimensione invisibile dell’aria, dei materiali da costruzione e delle loro qualità.
I partecipanti acquisiranno capacità di progettazione che consentiranno loro di creare nuove esperienze e concetti. Avendo avuto accesso a specialisti (nasi, chimici, inventori, esperti di regolamentazione) capiranno le opportunità offerte dal profumo, dai processi e dalle sfide applicative e, di conseguenza, saranno in grado di offrire nuove idee creative ai loro clienti e al loro pubblico.
Il corso è rivolto a studenti, laureati tecnici e professionisti non laureati che desiderano conoscere i principi e le metodologie del design olfattivo.
Termine per la presentazione delle domande: 24/04/2021
Il costo dell’intero corso è di 2.500 € + IVA. I costi dei viaggi NON sono inclusi.
Scientific Directors: prof. Anna Barbara and Roger Schmid
Design Assistant: Aurora Destro