Executive Master in Customized Environmental Design
Costo
0,00 €
Durata
29 ott. 2023 - 31 ott. 2024
Lingua
Cinese
Posti
25
Corso
Il Master si svolge in Cina e si pone l’obiettivo di acquisire competenze relative alla metodologia di progetto rivolta al settore Custom/Contract in ambito internazionale.
La parte introduttiva del corso è focalizzata sull’importanza ai temi di Strategic Design e Project Innovation, al fine di inquadrare gli aspetti progettuali sistemici e metodologici con riferimento agli ambienti.
Il Master ha l’obiettivo di fornire competenze legate alla metodologia progettuale mirate al settore Custom/Contract in ambito internazionale.
La parte introduttiva del corso è focalizzata sull’importanza ai temi di Strategic Design e Project Innovation, al fine di inquadrare gli aspetti progettuali sistemici e metodologici con riferimento agli ambienti.
Il settore del Custom/Contract è, infatti, in continua evoluzione e la conoscenza approfondita fornisce ai partecipanti la possibilità di implementare, o addirittura creare ex novo, questo tipo di attività legata alla professione o al business imprenditoriale.
Inoltre, vengono esplorati i diversi aspetti del settore Custom/Contract sia in termini generali, quindi affrontandone gli aspetti storici, innovativi e gestionali, sia poi per settori specifici, rivolti all’Hospitality, al Real Estate, all’Office e al Retail.
Per ognuna di queste categorie i partecipanti potranno affrontare progetti rivolti al settore, di diversa complessità, per far fronte ad un mercato in crescita sempre più esigente, in cui la qualità e la capacità di rispondere in modo immediato e consapevole sono diventate leve essenziali, per far fronte alla concorrenza internazionale.
La sinergia tra docenti, progettisti, consulenti e aziende specializzate in questi settori sarà molto importante.
Moduli Didattici
STRUTTURA GENERALE E MODULI DI FORMAZIONE
1. DESIGN STRATEGICO DEL SISTEMA PRODOTTO
Design strategico e sistemi complessi
Approccio metodologico al progetto
Design dei servizi e dematerializzazione dei processi
2. GESTIONE DEL PROGETTO E INNOVAZIONE
L’approccio del design thinking
Innovazione aziendale, concetti e strumenti
Economia e nuovi mercati internazionali
Strategie di marketing e comunicazione
Il panorama delle tendenze internazionali
Nuovi paradigmi di consumo
3. INNOVAZIONE NEI SISTEMI CUSTOM / CONTRACT
Panoramica del settore Custom a livello internazionale
La gestione dei progetti personalizzati: la gestione del sistema
Offerta custom: comunicazione e tecnologie di supporto
Progettazione, prototipazione e test di prodotto
Trasformazione e innovazione digitale
Strumenti di modellazione solida
4. SETTORI DELL’INTERIOR DESIGN SU MISURA/CONTRACT
4.1 OSPITALITÀ E BENESSERE
Trasformazione del concetto di esperienza
Evoluzione degli spazi comuni e privati negli hotel
Progettazione di ristoranti: dal business plan alla cura dei dettagli
Attrezzature tecniche e arredi specifici
Storia, cultura e tecnologia degli spazi benessere
Design esecutivo e valore dei dettagli
Materiali tradizionali e innovativi e lighting design
4.2 SETTORE RESIDENZIALE
Evoluzione dello spazio privato
Design immobiliare e allestimenti
Dal layout al design di dettaglio
Prodotti e finiture di prestigio
La qualità come elemento distintivo
Materiali tradizionali e innovativi e lighting design
4.3 SISTEMA UFFICIO
Evoluzione degli spazi di lavoro
Ambienti ibridi contemporanei
Comfort termico e acustico
Design esecutivo e valore dei dettagli
Materiali tradizionali e innovativi e lighting design
4.4 RETAIL INTERSETTORIALE
Identità e unicità del marchio
Caratterizzazione del marchio: registro del design e uso del colore
Lo spazio retail come esperienza digitale
Franchising e scalabilità
Design esecutivo e valore dei dettagli
Materiali tradizionali e innovativi e lighting design
PROGETTO PROFESSIONALIZZANTE
PREPARAZIONE TESI
Sbocchi Occupazionali
Il Master si rivolge sia ai progettisti, che vogliono approfondire la conoscenza del settore Custom acquisendo anche competenze strategiche e metodologiche, sia a dirigenti e manager di aziende, che intendono ottimizzare o creare da zero un settore specifico all’interno dell’azienda.
Le opportunità di carriera possono essere:
Designer specializzato nel settore Custom / Contract;
Manager di aree di vendita, rivenditori Import-Export, ufficio tecnico aziendale, specializzato nel settore Custom / Contract;
Sviluppatori immobiliari.
Ammissione
Scadenze
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 29 settembre 2023.
Costo
I costi di partecipazione al Master sono interamente a carico di Shanghai Chang Xi Education Investment Co., Ltd, inclusa la tassa d’iscrizione al Politecnico di Milano (€ 500,00 per allievo).
Richiedi informazioni su: Master "Executive Master in Customized Environmental Design"
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.