Comunicazione
Ask the Director: partecipa alle giornate online di presentazione dei nostri Corsi Executive! Scopri il programma
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Partner in Education

La cultura di design cresce per innesti: fra accademia, associazioni, imprese, professionisti. Una partnership che vi proponiamo in percorsi educativi che promuoveremo insieme, nelle modalità che colgano i vostri obiettivi.

Una didattica partecipata è obiettivo che POLI.design persegue in modo continuativo e consistente aprendo in propri corsi al contributo di imprese, enti pubblici o privati.

Il partner è attore formativo, può collaborare attivamente al programma didattico dei Master e dei Corsi partecipando ai workshop progettuali, sponsorizzando un corso o assegnando borse di studio ai candidati selezionati. Attraverso il lancio di un brief di progetto, studenti, designer laureati provenienti da tutto il mondo, svilupperanno il concept coordinato da un team di insegnanti, un tutor di classe e il team sponsor.

L’’impresa entra nella Community di POLI.design sostenendo i percorsi formativi in una delle tre modalità sotto descritte: un network di studenti, docenti, professionisti esterni che ad ogni edizione del Master si amplia e si rinnova.

Entra a far parte del nostro Network

Sostenendo i percorsi formativi del Master secondo le modalità sotto descritte, l’azienda entrerà a far parte del Professional Network del Master medesimo, formato da studenti, docenti, professionisti esterni. Ogni edizione del Master produrrà figure professionali, capaci di rappresentare un punto di riferimento costante per l’impresa nel mondo professionale.

01.
Essere sponsor del progetto di un master

Le aziende possono sostenere economicamente il progetto di Master, con contributi di liberalità. Potranno comparire tra i sostenitori in tutta la comunicazione istituzionale del Master. Potranno inoltre utilizzare tale denominazione nella propria comunicazione istituzionale.

02.
Erogare borse di studio

Le aziende possono erogare una borsa di studio intera o parziale per uno o più candidati. Così facendo, l’azienda permetterà ad un candidato meritevole di frequentare il Master.Tale modalità si può attuare in due modi: – lo sponsor seleziona un destinatario di borsa di studio tra i candidati ritenuti ammissibili al Master da parte della commissione scientifica. Lo studente assegnatario della borsa svolgerà il proprio tirocinio presso lo sponsor. – lo sponsor contribuisce alla didattica del Master garantendo una borsa di studio che verrà assegnata al termine del Master stesso sulla base di una valutazione fatta da una commissione congiunta. Lo studente assegnatario della borsa svolgerà il proprio tirocinio presso lo sponsor.

03.
Proporre un design workshop

Le aziende possono collaborare attivamente alla didattica dei Master partecipando a un Design Workshop. Attraverso questa modalità lo sponsor può proporre un tema progettuale di suo interesse concordandolo con la direzione del Master. Gli studenti del Master, progettisti laureati provenienti da tutto il mondo, svilupperanno il progetto coordinati da un team di docenti e da un tutor d’aula. Tale modalità prevede un contatto diretto con lo sponsor attraverso presentazione del marchio, organizzazione di visite a showroom, stabilimenti, laboratori, ecc.

Showcase

DENTSU CREATIVE Comes to Town

25 Novembre 2022
Showcase

Concluso il secondo modulo del progetto SayD’SignersSarawak – POLI.design Furniture Course

17 Novembre 2022
Showcase

Il 28 giugno 2022 Graduation Day e inaugurazione della mostra dedicata ai progetti della XIII edizione del Master TAD

4 Ottobre 2022
Showcase

In mostra al Museo Guggenheim di Bilbao sei progetti del Master TAD sulla mobilità del futuro

19 Settembre 2022
Showcase

Open Lecture: Mostrare l’arte – Dietro le quinte di una mostra temporanea

22 Maggio 2023

News ed eventi

Evento

Il talk “Future for all: per un futuro inclusivo”

Evento
Inclusività e design sono al centro dell’appuntamento nato dalla collaborazione fra POLI.design e Fastweb. Il talk aperto al pubblico si terrà presso lo STEP FuturAbility District, in piazza Adriano Olivetti...
Evento

POLI.design all’Afragola Film Festival 2023

Evento
Un momento di confronto per esplorare il legame fra linguaggio audiovisivo e design: Katia Goldoni (Prof.Ssa. di POLI.design e Politecnico di Milano) e Aurora Altea (alumna della Scuola del Design del...
News 26 Ottobre 2023

Ask the director: scopri i nuovi Corsi Executive e conosci i docenti

POLI.design ti invita a partecipare alle giornate di presentazione dei nuovi Corsi Executive: scopri il programma e registrati per partecipare! Gli Ask the Director saranno online e in fasce orarie...
News 23 Ottobre 2023

Smart Label, Host Innovation Award: i vincitori

L’edizione 2023 del premio promosso da HostMilano e Fiera Milano in collaborazione con POLI.design. Una panoramica su tutti i progetti selezionati per la capacità di offrire un contributo innovativo nel...
News 17 Ottobre 2023

D\Tank a Wired Next Fest

“Digitale per i Musei”: nuovi modelli di organizzazione e strumenti per esperienze immersive e condivise.

Scopri tutte le modalità di collaborazione dedicate alle imprese

Chiudi