TABU Spa, nata a Cantù nel 1927 rappresenta l’eccellenza italiana nella tintoria del legno e produce piallacci naturali tinti e multilaminari per l’Arredo e l’Architettura di Interni, oltre a superfici decorative in legno di ultima generazione (intarsi industriali, superfici tridimensionali e boiserie).
TABU Spa organizza uno dei contest più importanti al mondo nel settore del legno: IDEASxWOOD, giunto alla sua V Edizione. È una gara annuale e internazionale rivolta sia agli studenti universitari che ai progettisti.
Il contest è pensato per sostenere la conoscenza del legno e la sua valorizzazione di materia prima nobile, viva e rinnovabile, perché può essere coltivata e pianificata nella sua disponibilità su scala planetaria per le prossime generazioni.
IDEASxWOOD 2022/2023, volto alla progettazione di disegni geometrici, organici o combinati secondo una delle seguenti modalità:
Piallacci multilaminari (650 x 3100 mm) per l’industria del mobile e per i rivestimenti a parete in interni;
Intarsi industriali sia con piallacci naturali tinti che con piallacci multilaminari – o liberamente accostabili – per la produzione di pannelli (1260 x 3060 mm, es. Collezione Radiche e Graffiti di Tabu), per l’industria del mobile e per i rivestimenti a parete in interni;
Superfici tridimensionali realizzate con la tecnica di impressione a rilievo o del bassorilievo per la produzione di pannelli (1250 x 2500/3000 mm, es. Collezione Groovy di Tabu) per l’industria del mobile e per i rivestimenti a parete in interni;
Superfici per boiseriedi ultima generazione realizzate in fogli (60 x 3000 mm, es. Collezione SKEENS Tabu Boiserie).
Pavimenti in legno, realizzati in doghe o con altre libere forme geometriche.
È possibile indicare per ogni elaborato una o più aree di progetto come, a titolo indicativo, Residential, Yacht, Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café), Wellness, Retail, Mobility.
Le soluzioni presentate dovranno essere inedite ed essere finalizzate a valorizzare le lavorazioni dell’azienda. Saranno ben valutate la qualità estetica della presentazione e le considerazioni circa la fattibilità tecnica del progetto. Saranno ben valutate anche l’indicazione nel progetto di almeno una specie legnosa certificata come da elenco FSC® (consultabile nell’area Documenti del sito) e l’attenzione al riuso del legno e all’ottimizzazione del suo impiego nei processi produttivi.
Condizioni di Partecipazione al Concorso
La partecipazione al concorso è aperta a:
Categoria Professionisti: a tutti i progettisti italiani e stranieri (non è obbligatorio uno specifico titolo di studio o di diploma/laurea) senza limiti di età. Sono da considerarsi nella categoria “Professionisti” tutti coloro che non risultino iscritti a Scuole, Istituti o Accademie, e che lavorino nel settore della progettazione, dell’interior design o dell’industrial design.
Categoria Studenti: a tutti gli studenti italiani e stranieri delle Università di Architettura e di Ingegneria, delle Scuole e degli Istituti di Design e delle Accademie di Belle Arti.
Per entrambe le categorie è ammessa la partecipazione come singolo oppure in gruppo.
Premi
I premi in denaro sono i seguenti:
Categoria PROFESSIONISTI: 1° premio € 5.000,00
Categoria STUDENTI: 1° premio € 5.000,00
Categoria PROFESSIONISTI Premio Carpanelli: 1° premio € 2.000,00
Categoria STUDENTI Premio Carpanelli: 1° premio € 2.000,00
Data di consegna: 10 Giugno 2023
Concorsi correlati
Concorso
DESIGN CONTEST IDEASxWOOD 2022/2023
Il contest è pensato per sostenere la conoscenza del legno e la sua valorizzazione di materia prima nobile, viva e rinnovabile
Concorso
Porada International Design Award 2023
I protagonisti della XI edizione del concorso di POLI.design e Porada saranno gli specchi Concorso internazionale di idee promosso da PORADA e POLI.design, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale.
Concorso
La Call Relatori per i DESIGN TALKS HOMI è aperta!
I due incontri organizzati da POLI.design proporranno contributi di professionisti ed esperti nell'ambito dell’Interior Design.
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.