Presso Eataly la presentazione del nuovo Corso di Alta Formazione in Brand and Retail Experience Design
L’importanza di progettare e realizzare esperienze di consumo di valore per le aziende di marca e il mondo della distribuzione. Nuove competenze e metodologie.
Mercoledì 3 novembre 2021 | h. 17:30 Eataly, Milano
L’incontro di presentazione del nuovo Corso di Alta Formazione in Brand and Retail Experience Design, gestito da POLI.design, diventa un’occasione di confronto sull’aggiornamento di competenze e metodologie per aziende di marca, distribuzione, intrattenimento e servizi.
Dopo l’introduzione del chairman e Direttore Scientifico del Corso Cabirio Cautela, il Direttore Tecnico Carlo Meo presenterà obiettivi, motivazioni e contenuti didattici del corso.
In una logica di intervista incrociata i due giornalisti Rossella De Stefano, Direttore di Bargiornale e Marina Bassi, Caporedattore di Gdoweek e Mark Up, approfondiranno il tema per le relative competenze (retail vs brand) con due aziende rappresentate da Marco d’Amico di Dimar (Selex) e Michele Cannone, Lavazza Global Brand Director Away from Home.
L’evento si svolgerà in presenza ed è prevista una capienza massima di 50 persone. In alternativa, sarà possibile seguire l’evento in modalità streaming. Per iscriversi e scegliere la modalità di partecipazione è necessario compilare l’apposito form.
Eventi
Evento
INCONTRA L’INSTITUTE OF DESIGN (ID) DI CHICAGO, il nostro nuovo partner internazionale
Scopri il carattere internazionale del nostro Master in Strategic Design for Innovation and Transformation | 21 giugno 2022 dalle ore 18.30 (CEST)
Evento
Conversazioni sul design dello spazio pubblico – II edizione
Evento
A Base Milano l’Open Day organizzato da UNA per studenti e neolaureati della comunicazione
23 giugno 2022 | dalle 14:30 alle 19:00 | Base Milano
Richiedi informazioni
Agevolazioni
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.