Comunicazione
Ask the Director: partecipa alle giornate online di presentazione dei nostri Corsi Executive! Scopri il programma
Il percorso formativo proposto dal Master in Premium Design Management unisce design e marketing per analizzare e reinterpretare in maniera innovativa le strategie dei brand del settore lusso.
Il Master prevede l’approfondimento delle tematiche relative alla progettazione di un nuovo marketing e management per il settore del lusso, con il coinvolgimento di discipline trasversali e secondo tematiche e strategie proprie ai due ambiti del Design e dell’Economia gestionale.
Il mercato dei beni e dei servizi di lusso, in particolare, con la sua recente tendenza alla commercializzazione di esperienze, più che di semplici “prodotti”, offre infatti un terreno unico di incontro tra le aree teoriche e progettuali afferenti al Design e le analisi e gli studi afferenti al mondo del marketing e della gestione aziendale.
La didattica è erogata in collaborazione con 24ORE Business School.
La frequenza alle attività previste dal Master è obbligatoria per almeno il 75% delle attività del corso.
Obiettivo del corso è formare figure chiave in grado di mediare le istanze della gestione e del marketing aziendale con le esigenze di prodotti, ambienti e servizi di alta o altissima qualità di Design.
Il corso è strutturato per aree tematiche ognuna delle quali gestita da una faculty costituita da docenti del Politecnico di Milano, esperti provenienti dalle imprese e studi e da altre università.
All’interno del percorso formativo è previsto un tirocinio.
Sono previste prove di verifica e un esame finale. L’esame finale consisterà nella presentazione e discussione di un elaborato svolto durante il corso di Master.
Il Master prevede inoltre 70 ore specifiche dedicate all’area “Luxury Management” che approfondiranno i temi del marketing management, pricing, CRM, e licensing del lusso (in collaborazione con 24Ore Business School), senza tralasciarne gli aspetti sociologici e di immagine dei brand.
Al termine del corso, al superamento dell’esame finale verrà rilasciato in lingua inglese il diploma di Master universitario di I livello in “PREMIUM DESIGN MANAGEMENT”.
Il Master rilascia 60 CFU, equivalenti a 60 ECTS.
Gli sbocchi occupazionali si configurano principalmente nel contesto del lusso che, nelle sue molteplici aree non conosce crisi: dalla Moda ai prodotti di lusso, ma anche l’area dei servizi e della progettazione e gestione di eventi e manifestazioni, fino all’area del Design e marketing strategico.
Le professionalità sono richieste quindi presso una vasta platea di imprese con un’area di intervento alquanto vasta ed articolata.
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Economia, Architettura, Design, Ingegneria Gestionale, Disegno Industriale, Beni Culturali. E’ facoltà della commissione selezionare e ammettere laureati o diplomati universitari di altre provenienze, purché compatibili con il percorso didattico e/o dotati di curriculum vitae coerente con lo stesso. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze:
Il costo totale del percorso in Premium Design Management è pari a € 12.500,00 ESENTE IVA ART. 10 DPR 633/72.
Il costo del corso è suddiviso in:
POLI.design offre alla comunità politecnica uno sconto del 50% da applicare sulla quota di partecipazione ad un Master Universitario di I e II livello o ad un Corso di Alta Formazione / Corso di Perfezionamento / Formazione Continua di cui POLI.design è ente gestore ed erogatore. Lo sconto è rivolto al personale strutturato (ovvero docenti strutturati e personale PTA) con contratto attivo del Politecnico di Milano e ai membri del proprio nucleo famigliare.
COME FUNZIONA:
Per beneficiare dello sconto sarà necessario:
1
31 maggio 2023
Named after Gianluca Spina, who was the Dean of the MIP Graduate School of Business and Full Professor in Business Management and Supply Chain Management at the Department of Management Economics and Industrial Engineering of Politecnico di Milano, THIS Partial exemption for the participation in the 1st Level SPECIALIZING MASTER in PREMIUM DESIGN MANAGEMENT, 2023/2024 OF pOLITECnICO DI MILANO MANAGED by poli.design.
Under the terms of this regulation, POLI.design scrl grants n. 1 (one) partial exemptions of 25% to candidates applying for the First Level Specializing Master in Premium Design Management, 2023/2024.
HOW TO APPLY FOR A PARTIAL EXEMPTION
To request one partial exemption, candidates must submit the application for the Specializing Master within the deadlines set by the present regulations and submit a formal written request for a partial exemption to the following address: selezioni@polidesign.net no later than 31/05/2023 – 11.59 p.m. (GMT +1 – Italian time zone).
If you have already submitted the application documents you don’t need to send them again. You only need to send an email to apply for a partial exemption to the email account mentioned above.
Partial exemption can only be used by those candidates who submit an application for selection and participation in the First Level Specializing Master in Premium Design Management, 2023/2024.
The application must be submitted within the deadlines indicated and after careful consideration of the requirements indicated in art. 5 of the Rectoral Decree, failing this, the application cannot be accepted.
REQUIREMENTS
Applications for partial exemption will be evaluated by the Specializing Master Commission on the basis of:
Total minimun score 600 points
Total maximum score 1000 points
Candidates will be selected on the basis of how consistent their profile appears to be with the objectives of the Specializing Master when their documentation is analyzed.
The Application for the selection for the Master will have to be processed by filling the application form on the link – APPLY
The documents that will need to be provided for the application will be the following:
DEADLINES FOR INFORMING CANDIDATES OF PARTIAL EXEMPTIONS
Candidates will be selected chronologically in the order applications are received, until all places have been filled.
Partial exemptions will be assigned during the selection and admission process to the Specializing Master, and before the start date of the course.
The deadline for submitting requests for partial exemption is 31/05/2023 – 11.59 p.m. (GMT +1 – Italian time zone).
Only the beneficiary of the partial exemption will be notified by e-mail within 09/06/2023.
The beneficiary of partial exemptions must confirm their acceptance and enrolment in the Specializing Master by providing the down payment and the private agreement before 26/06/2023; failing to do so will result in immediate forfeiture of the partial exemption.