Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
I divani sono i protagonisti dell’edizione 2025 del concorso di POLI.design e Porada Arredi Srl. Candidature aperte fino al 31 gennaio 2026.
PORADA ARREDI srl e POLI.design collaborano ancora una volta in occasione dell’edizione 2025 del Porada International Design Award, concorso internazionale patrocinato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale. Tema di quest’anno: il divano. I partecipanti dovranno progettare nuove soluzioni d’arredo che si distinguano per l’utilizzo prevalente del legno massello così come per il potenziale formale, funzionale ed estetico. Oltre a valorizzare i materiali iconici della collezione Porada, il concorso mira a promuovere progetti in grado di esprimere pienamente i valori e lo stile del brand, lasciando spazio alla sperimentazione su rivestimenti, finiture e dettagli.
Per partecipare, i progetti dovranno essere inviati in formato digitale entro le ore 24:00 del 31 gennaio 2026, tramite l’apposito portale. I criteri di valutazione includeranno originalità, innovazione, aderenza alla lavorazione tipica del legno massello e sperimentazione sui materiali. Saranno inoltre apprezzati concept capaci di immaginare nuovi scenari d’uso per il complemento d’arredo contemporaneo. Il divano dovrà esprimere coerenza con l’identità Porada, sia nella concezione tipologica che nelle scelte tecnologiche e morfologiche. L’intero processo creativo sarà valutato anche per la capacità di coniugare artigianalità e design contemporaneo.
La giuria sarà composta da rappresentanti di Porada, POLI.design, ADI e da cinque esperti tra progettisti ed editori del settore. Il montepremi totale è di 11.000 €, suddiviso equamente tra le due categorie: Professionisti e Studenti. Ciascuna categoria avrà tre premi (2.500 €, 1.500 €, 1.000 €). Inoltre, verrà assegnata la Menzione speciale Giacomo Allievi da 1.000 €, dedicata al progetto che meglio saprà fondere tradizione artigianale e innovazione strutturale. Un’occasione unica per designer emergenti e affermati per confrontarsi su uno dei temi chiave del furniture design.