Strategies and Systems of Innovation in Art and Design
Inglese
User Interface Design (UI)
II edizione
Italiano
novembre 2023
Bio
Venanzio Arquilla, designer è Professore Associato per il dipartimento di design del Politecnico di Milano. Si occupa di innovazione di design, politiche per il design, design dei servizi Gestisce progetti di ricerca azione con imprese e sistemi produttivi locali in Italia e all’estero, è stato coordinatore del progetto POLI.design-SENAI / CNI in Brasile – SENAI PROGRAMME FOR ENTREPRENEURIAL INNOVATION. Da sempre interessato alle nuove tecnologie ed ai social media è coordinatore di DesignHUB (www.designhub.it), è stato coordinatore della Design Directory Italia (www.designdirectory.it). Ha contribuito alla fondazione di Polifactory (www.polifactory.polimi.it), è il coordinatore del progetto Makeinprogress (www.makeinprogress.org) per la Provincia di Monza Brianza e la Camera di Commercio di Monza Brianza e del progetto Trentino Design 3.0 (www.designhub.it/puntodesign) una Design Innovation Policy per la provincia di Trento.
Per il Politecnico di Milano è docente nei laboratori di Metaprogetto, laboratori di sintesi finale, corsi di concept design dal 2001. E’ direttore del corso in UX Design, project manager del Master in Service Design, membro della faculty dell’MDS Master in Design Strategico (Consorzio POLI.design) e del Master SNID ora Digital Strategy. Ha insegnato in diverse realtà nazionali ed internazionali tra le quali: SENAI, Domus Academy, Scuola Politecnica di Design, UNISINOS Porto Alegre, Università di Valparaiso Chile. Ha partecipato a numerosi convegni internazionali.
Articoli
Designing the future of business
20/01/2021
Showcase
Showcase
Secretaría de Investigación, Innovación y Educación Superior di Mérida
Showcase
Showcase
POLI.design collabora con Watts Water Technologies Emea B.V.
Showcase
Chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.