Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
L’iniziativa del Politecnico di Milano che promuove le sinergie dell’università con il mondo non profit e offre servizi di formazione, placement, volontariato e collaborazioni didattiche.
POLI.design è un centro per la formazione post-laurea e un elemento integrante del Sistema Design del Politecnico di Milano. Dal 1999, ha costruito e consolidato la propria offerta didattica sull’approccio project-based learning, sulla ricerca e sul sapere politecnico. Master, Corsi Executive e di Alto Perfezionamento, esperienze tailor-made rivolte alle organizzazioni: POLI.design offre percorsi cross-industry che trasferiscono il mindset progettuale necessario a guidare la trasformazione in settori differenti.
Action For Non Profit (A4NP) promuove la collaborazione tra il mondo accademico e le organizzazioni senza scopo di lucro mettendo a disposizione le risorse dell’Ateneo. Nello specifico, POLI.design contribuisce al progetto del Politecnico di Milano garantendo l’accesso a titolo gratuito a Corsi Executive che sono d’interesse strategico per le ONG. Queste esperienze formative arricchiscono il bagaglio di competenze di coloro che, ogni giorno, giocano un ruolo sociale ed economico fondamentale all’interno della comunità.
POLI.design garantisce l’accesso gratuito a una serie di Corsi Executive.
Per ognuno dei programmi elencati di seguito, due posti saranno riservati all’iniziativa A4NP. Ogni organizzazione può usufruire di un solo posto gratuito (fino a esaurimento della disponibilità).
La modalità di frequenza può essere in presenza, online oppure blended (porzioni di ore in presenza e porzioni di ore online) a seconda del percorso.
Ambito: patrimonio culturale e proprietà intellettuale
▸ Patentability by Design | Lingua: italiano | 60 ore | Modalità: blended
Ambito: esperienze e linguaggi digitali
▸ User Experience Design | Lingua: italiano | 88 ore | Modalità: blended
▸ User Interface Design | Lingua: italiano | 88 ore | Modalità: blended
▸ Data Visualization | Lingua: italiano | 42 ore | Modalità: blended
Ambito: persone e società
▸ Neuroscience and Design | Lingua: inglese | 60 ore | Modalità: blended
▸ Healthcare Design | Lingua: italiano | 32 ore | Modalità: in presenza
▸ Pet Design For Product and Services | Lingua: inglese | 40 ore | Modalità: blended
Per usufruire di A4NP, l’operatore dovrà completare il regolare processo di candidatura al percorso formativo. Inoltre, unitamente al CV, dovrà allegare la dichiarazione di interesse dell’organizzazione (che certificare l’interesse dell’ente di far partecipare l’operatore al programma).
SCARICA QUI LA DICHIARAZIONE DI INTERESSE
I Corsi Executive partono solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Dunque, è possibile che i programmi a cui ci si candida vengano annullati. In questo caso, il diritto all’agevolazione A4NP rimarrà valido per 12 mesi. In quest’arco di tempo, sarà possibile scegliere di partecipare allo stesso Corso (che potrebbe essere riprogrammato in altra data) o ad altri Corsi Executive che aderiscono all’iniziativa (fatta salva la disponibilità di posti).
Se un ente aderisce A4NP (che dà diritto all’iscrizione gratuita di un dipendente al Corso a seconda della disponibilità), può usufruire di un’ulteriore agevolazione: uno sconto del 30% per l’iscrizione di altre figure dell’organizzazione allo stesso programma.